JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
dopo mesi di scarso e/o nullo utilizzo riaccendo la mia x100t e scopro che a volte va in una sorta di blocco, dove lo schermo si spegne e non risponde più ai comandi.. per ora ho notato che accade in queste situazioni, apparentemente in modo casuale: quando premo il pulsante di scatto a metà, immediatamente dopo aver scattato (e visto per una frazione la foto sullo schermo) o dando un colpo sul lato sinistro.. per ripristinare la macchina o premo compulsivamente il tasto scatto e dopo qualche tentativo si sveglia, o tento di spegnere e riaccendere o addirittura togliere la batteria..
Guarda, ho sentito dire che parecchie Olympus "muoiono" per problemi di pulizia dei contatti dei flat cable che collegano i vari circuiti stampati all'interno (un utente qui, non ricordo chi, ne ha comprate parecchie guaste e poi l'ha sistemate)... io stesso ho una Panasonic che quando si accende per un quarto d'ora mostra metà schermo nero e metà rosso... per poi partire regolarmente e funzionare al 100%... Io la porterei a far fare una pulizia dei contatti di tutte le morsettiere e flat cable della macchina... e cercherei anche qualche saldatura difettosa (magari s'è parzialmente staccata una pista dal circuito stampato) Certo è che questo intervento richiede tempo e il costo potrebbe non essere contenuto.
grazie..! volevo venderla prima della "sorpresa", per fortuna non ho tirato la sola a nessuno.. purtroppo credo anche io non sia un problema da poco o risolvibile autonomamente..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.