RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

MacBook Air per Photoshop


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » MacBook Air per Photoshop





avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 21:15

Buonasera. Devo cambiare il mio vecchio MacBook Pro. Cosa ne pensate del MacBook Air ? Può andar bene per Lightroom e Photoshop a livello amatoriale, non sono un professionista. Poi semmai in seguito gli abbinerò un monitor esterno. Pensavo alla versione con SSD da 512 gb e 16gb di ram.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 21:36

Io con la versione 8G di ram e 512 ssd mi trovo benissimo anche con PS e numerosi livelli attivi. LR fluidissimo e ci monto anche qualche video in 4k senza alcun impuntamento.

La differenza economica ho preferito dirottarla verso dei buoni ssd esterni da utilizzare per archiviazione/backup

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 21:49

Pensi che 8 allora possano bastare ? Avevo timore di pentirmi in futuro visto che non si possono fare modifiche in seguito

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 22:02

Come detto la 8 la trovo assolutamente adatta, la 16 potrebbe giovarti se ti trovassi in condizioni di dover fare grosse esportazioni batch di numerosi scatti (stole esportazione scatti di matrimonio) ma nell'uso di tutti i giorni non ho trovato alcun impedimento.

Tieni conto sono approdato a questa soluzione confrontandola con in i7 decima generazione con 64g di ram; alla fine la fluidita del mac è migliore anche tenendo aperto PS richiamato da LR ed utilizzando luminar come plugin di PS. Il mac cammina fluido, il pc presenta lag.

Per un uso fotografico amatoriale l'air và benissimo anche con un monitor esterno da 27 pollici calibrato, soddisfattissimo della spesa

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 22:09

hd esterno non è SSD. Consiglieresti di passare a questi ?

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 22:48

Assolutamente si! ho una parte dei raw su hd esterno ssd ed è molto simile, come prestazione, a quello interno. Un hd meccanico ha prestazioni visibilmente inferiori.
Un meccanico lo utilizzo come backup (CCloner o timemachine) da rinfrescare periodicamente

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me