RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

batteria







avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 18:02

adesso che inizio ad usarla mi sto rendendo conto che la R5 seppur in risparmio energetico con una batteria oltre i 320 forse 350 scatti non ci va. detto questo chiedo un aiuto per capire come risolvere il problema per uscite lunghe. io ho 2 batterie ed una possibilità è prenderne almeno un'altra spendendo 100 euro per una batteria originale. il power bank potrebbe essere una soluzione ? suggerimenti eventuali su prodotti validi ? grazie

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2021 ore 13:12

Power bank con PD (power delivery) tipo questo e un cavo USB C come questo e passa la paura, io ho il BG e ci carico le due batterie in esso contenute senza il bisogno di altro.
Non avendo BG tu avrai bisogno di questo per poter caricare almeno due batterie contemporaneamente.
Spero di esserti stato utile, ciao Sorriso

P.S. Il cavo USB-C che ti ho indicato può farti comodo anche se non possiedi il BG, per ricaricare la batteria senza toglierla dalla mirrorless.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 14:55

Da 0.5m o da 2m? Grazie

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2021 ore 15:38

Questo dipende dalle tue necessità, non cambia nulla ai fini della ricarica.
Io per me ho preso la versione da mezzo metro

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 15:50

se vuoi usare il cavo, come tu mi hai correttamente suggerito, per caricare la batteria senza toglierla dalla fotocamera meglio 2 metri

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2021 ore 16:05

e due metri sia allora Sorriso
come detto dipende dalle tue esigenze, buon acquisto e felice di esserti stato d'aiuto

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 18:44

grazie e complimenti per la tua squisita disponibilità

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2021 ore 18:55

Figurati, se non ci si aiuta che senso ha far parte di una community ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 7:19

Buongiorno e scusami ancora. Quindi mi porto il power bank caricato a casa e quando ne ho bisogno sul campo ricarico una o due batterie? Grz

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 7:43

Su Amazon in questo momento ci sono a cento euro quasi secchi le lpe6nh.
Provale. Magari quei cinquanta o cento scatti in più te li danno.

Ps si direi proprio che il modus operandi corretto è quello.

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2021 ore 8:12

Buongiorno e scusami ancora. Quindi mi porto il power bank caricato a casa e quando ne ho bisogno sul campo ricarico una o due batterie? Grz


Esattamente, appena una si scarica la metti sotto carica, facendo ciclicamente così non rimarrai mai a secco ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 8:25

Con il powerbank cosa riesci a caricare prima di doverlo ricaricare? Scusami il gioco di parole

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 8:30

Dipende molto dal modo di scattare, io ho la r6, che probabilmente consuma meno.
Le prime volte che la usavo arrivavo a 600 scatti, ma l'avevo da poco e guardavo continuamente il display e i menu per le impostazioni. Adesso che ho trovato il mio setup ideale il display non lo guardo mai (lo tengo addirittura chiuso, preferisco rivedere gli scatti a mirino) e sta tra le 1000 e le 1400 foto (senza raffica).

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 8:31

In teoria se ha capacità 23800mah e le lpe6n sono da 1865mah ne ricarichi più di 12.
Mettiamo 10 toh, caso peggiorativo.

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2021 ore 8:34

In teoria se ha capacità 23800mah e le lpe6n sono da 1865mah ne ricarichi più di 12.
Mettiamo 10 toh, caso peggiorativo.

Esattamente, io utilizzo le LP6E-NH da 2130 mAh quindi magari qualcosina in meno.
Non ho mai avuto così tanto bisogno di energia comunque da scaricare il powerbank.
Chi scaricherebbe 10 batterie in un giorno? penso nessuno MrGreen
Considera che all'evenienza ci ricarichi anche il cellulare.... le dimensioni del powerbank fanno si che portarselo dietro non è un grande ingombro, ma una grande fonte di energia a cui attingere! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me