RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Configurazione Desktop. Può andare bene ?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Configurazione Desktop. Può andare bene ?





avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 8:12

Ciao a tutti,
dopo ben 13 anni sto decidendomi di cambiare il PC fisso di casa.
Utilizzo: ovviamente Office, Web, ecc ecc + Lightroom + Photoshop + DXO Photolab + Nik Collection ecc / no video se non sporadicamente

Una prima configurazione che mi è stata proposta è la seguente:

Middle Tower Cooler Master Masterbox E500LT RED
Alimentatore 850 W 80 plus Gold
Asus B450-F II
Ryzen 5 5600x
RAM 32 GB 3600 MHZ
500GB M.2 SSD NVME
2GB Geforce GTX GT1030

Costo attorno ai 1000 euro

Potrebbe essere ?

Grazie mille a chi mi vorrà aiutare ma anche a tutto Juza !

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 8:37

Premetto che non sono un esperto, ma comunque ci provo a darti uno aiuto.

Io ho trovato questo che mi sembra una buona base di partenza, ed è completamente personalizzabile ( ti consiglio di cambiare alimentatore almeno con un B9 da 400w, puoi aggiungere ram, cambiare case scheda madre, dischi ecc. )


A***** campo 5700r7
Codice articolo: 109672
AMD Ryzen 7 PRO 5750G 8x 4.6GHz
16 GB DDR4-RAM PC-3200
Grafica AMD Radeon
Disco rigido NVME SSD M.2 da 500 GB
Windows 10 Professional
7.1 Suono / LAN Gigabit
599,90 €*
IVA inclusa e montaggio

Io ho acquistato in Agosto un pc basico, e non posso che parlarne bene come rapporto qualità/prezzo, anche l'assemblaggio mi sembra curato con tutti i cavi ordinati e fissati con fascette.
Non so se si può mettere il nome del negozio on line, ma se inserisci in un motore di ricerca "campo 5700r7" dovresti trovarlo.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 8:47

Un bel Mac mini m1 e stai sereno

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 9:00

@Ivan: grazie mille ! Quindi tu l'hai ordinato online e te lo sei fatto spedire dalla Germania ?
Quanto hai pagato per la spedizione ?
In quanto tempo te l'hanno recapitato ?
Grazie ancora

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 9:03

@Lucas975z: mmmm, diffido del mondo Apple MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 11:25

Si ordinato online, spedito dalla germania con DHL
La spedizione mi sembra di ricordare costasse circa 20Euro
Io per sicurezza avevo pagato con paypal
mi è arrivato tutto assemblato con gia installato W10 circa 8-10 giorni dopo.
La mia esperienza è stata più che positiva.



avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 11:42

Ciao, bisognerebbe sapere il modello preciso di SSD, RAM, scheda madre e alimentatore. Con tutta probabilità sono componenti scadenti o di basso prezzo, come solitamente succede con i preassemblati.

850W di alimentatore non servono assolutamente a nulla con quella configurazione, ne bastano e avanzano 550 su un alimentatore di buona qualità. La scheda video é VERAMENTE scarsa, per cui considerando il tutto trovo il prezzo piuttosto elevato. Secondo me conviene cambiare assemblatore.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 12:04

Allora secondo me

H510 come case da spendere poco (lo posseggo veramente ottimo)
o Meshify C se vuoi qualcosa di piu fresco e duraturo

alimentatore ti consiglio qualcosa di piu basso di vattaggio ma piu efficente

Evga supernova g3 da 550 watt sono costruiti bene e molto efficenti
Se vuoi la massima efficenza un seasonic prime che sono costosi ma garantiscono efficenze del 95% che se tine il pc 13 anni come il precedente recuperano tutto il prezzo con l' efficenza energetica

Il 5600 e' un ottimo processore, forse visto la differenza di prezzo andrei per il 5800

32 gb di ram sono il minimo ad oggi, io ho 64gb per lightroom, qualsiasi modello da 3200 o 3600 mhz vanno bene, guarda anche I timing io ho 3600 cl 16-19-19-39 e vanno perfettamente
Scheda madre non va bene devi prendere una B550 / x570 per sfruttare bene gli mvme gen 4 e non ricordo se I processori 5000 vanno su b450.

Io ho una x570 pro aorus, andrei di asus o gigabyte, le elite, pro e master di gigabyte vanno molto bene le asus non le ho provate.

SSD gia che lo tieni per molti anni andrei su gen 4 da 1tb almeno, tipo 980 pro o similari.

Un mvme gen 3 per lo storage da 2/4 Tb da mettere poi in futuro

Scheda video ad oggi metti qualsiasi cosa trovi a basso prezzo anche usata poi ci penserai piu avanti

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 12:16

Per l'uso proposto un 5800x é decisamente sovrabbondante, così come 32 GB di RAM (figuriamoci 64): Windows 10/11, Office e i normali programmi di fotoritocco funzionano benissimo con 16gb di RAM, non mi pare che l'autore della discussione sia intenzionato a fare editing in batch di file da molti megapixel o grossi lavori video. Va bene metterne 32, ma con la consapevolezza che é già un "di più".

P.S.: non va bene "qualsiasi modello" nel senso che nei preassemblati spesso montano il peggio del peggio. Sarebbe utile sapere il modello, l'importante é che sia di un marchio affidabile. Oggi girano parecchie memorie cinesi low-cost di cui non mi fiderei mai.

Stessa cosa per la scheda madre, un chipset di fascia alta come l'X570 é totalmente inutile per un utente medio e lo stesso vale per SSD di punta. Non consiglierei una configurazione di fascia così alta a chi tiene il PC per tanti anni, verosimilmente non lo assembla da solo né ha esigenze particolari, perché sarebbero soldi buttati: invece di spendere 2000 euro adesso, per dire, avrà prestazioni molto migliori nel tempo spendendone 1000 ora e 1000 fra 5 anni invece di puntare a tenere il PC per oltre un decennio senza mai aggiornarlo.


avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 15:21

Si 32 Bastano per quasi tutto, ma credimi che 16 sono veramente pochi oggi.


Ho un vecchio fx di 10 anni fa' con 16 Gb e ogni volta che provo a fare 1 panorama con lightroom si impalla, stessa cosa per PS con qualche livello senza esagerare con import o alter cose.

Al lavoro ho un 3900x con 64 gb e solo con lightroom aperto importando tante foto arrive a 45Gb.

32 gb sembrano tanti ma il Sistema usa molta ram se ne ha a disposizione, per quello dico che 32 ad oggi sono il minimo se monti un pc ( e io lavoro ancora con la mark III a 23 mp).

Il 5800 e' piu per un fattore di differenza di Prezzo qua in uk un 5600 sta sui 300 e un 5800 sui 360, il 6core in comparazione e' meno conveniente ma non ho detto vada male, anzi.

Scheda madre ho specificato b550/x570 per il fatto che le b450 se funzionano con I 5000 devono avere il bios aggiornato (altrimenti non parte nemmeno) e perdi il pci 4.0.

Le B550 elite a £129 o £109 senza wifi o la b550 pro a £149 o £139 senza wifi sono ottime schede a prezzi concorrenziali.

Poi io sono un po pigro quando costruisco un pc lo faccio per durare tanto, non mi va di star li a cambiare dopo qualche anno, il mio pc con fx va ancora dal 2012, e saltero' le ddr 4 passando a uno nuovo nel 2024/25.
Stessa cosa al lavoro costruito un ryzen 3900x dopo 10 anni con un i7 2600 e ora lo portero' avanti un bel po, ma anche il tuo discorso ha senso solo che assumo che rigong sia come me avendo un pc di 13 anni fa' magari lo vuole far durare altri 13, ma lascio la parola a lui.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 15:38

Piccolo esempio sulla ram:

Lightroom aperto
Ps con 1 foto 1800x 600 pixel con 4 livelli
chrome con 3 schede
outlook
e un sistema aziendale (sage 50 account)




avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 16:26

Rigong, ci fai sapere alla fine cosa hai scelto?

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 16:57

@Ivan72: sì certo. La prossima settimana procedo e vi faccio sapere

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 6:36

Concordo, farsi un desktop oggi con 16gb di ram lo trovo veramente limitato. Andrei pure io su un ssd nvme gen4 da 1 tb come consigliato da Nardustyle, sono d'accordo con ogni suo suggerimento, tanto più se l'intenzione è tenerlo tanti anni come il precedente, risparmiare 100-200 euro per me non ha molto senso

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 9:46

Grazie Lordwotton, sto tenendo conto dei vostri suggerimenti compatibilmente con il costo.
Ad acquisto completato vi farò sapere
Grazie mille a tutti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me