RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

IMac da 27 pollici modello 2020. Ha ancora senso?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » IMac da 27 pollici modello 2020. Ha ancora senso?





avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2021 ore 1:50

Sto pensando ad un computer fisso da utilizzare per ricerca scientifica e hobby come la fotografia. Non lo utilizzerei per giocare.
Ero abbastanza convinto sull'iMac da 27 pollici, fimo a quando non ho iniziato a leggere notizie su un possibile modello in uscita il prossimo anno con nuovo processore M1, abbandonando così l'Inter, cosa già avvenuta con i modelli da 24 pollici, oltre ai nuovi Macbook pro e Air.
Considerata la spesa, non da poco, ne vale la pena?
Grazie!

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2021 ore 2:07

Cosa significa un computer per fare ricerca scientifica? Che tipo di software utilizzeresti?.
Credo dipenda molto dall'uso che ne dovrai fare.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2021 ore 7:47

Intendevo che lo userei per lavoro, usando programmi come powerpoint, excel e via dicendo. Oltre allo svago di scaricare foto dalla fotocamera, fotoritocco e via dicendo.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2021 ore 10:45

Io ti consiglio di prendere in considerazione il
mac mini M1
Puoi scegliere configurazione base con 8gb di ram e 256 ssd

Oppure pompato con 16gb di ram 512 ssd

Prendi uno schermo esterno da 27 o 32

Vivi felice risparmiando

user14408
avatar
inviato il 16 Ottobre 2021 ore 14:35

Per un utilizzo standard suite office che sia open o meno qualunque moderno compiter va benissimo e risparmi, tanto.
Se parliamo di ambiti scientifici capiamoci però, in ambito scientifico accademico si utilizzano tantissimo software su linux/unix
Per un certo periodo il sottostrato BSD di osx (non so come cxx lo chiamino ora macis bho) aveva il suo perché.si compilavano/scaricavano buona parte dei software unix.
Adesso non so, non seguo piu apple da quando fa solo telefoni e OS di conseguenza.


Utilizzatore di mac dal 1990 al 2014.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2021 ore 15:39

Il mio ambito scientifico si limita a fare ricerca per l'università', uso siti, dati ricavati dai database, office. Non mi serva altro.
Dell'IMac 27 pollici mi piace il monitor, per il resto lo trovo molto sovraprezzato per quello che da'. 8 gb di ram sono davvero il minimo, 256 gb di archiviazione li trovo pure pochi, dato che molti offrono per meno 1 terabyte.
La mia domanda era cmq se vale la pena aspettare il prossimo anno per l'Imac da 27 o 30 pollici con processore nuovo già in uso per quelli da 24 pollici, MacBook Pro e Air oppure se, con Intel, si potra' andare ancora avanti per molti anni.
Sul prezzo sono il primo a dire che i prodotti Apple sono sovraprezzati.

user14408
avatar
inviato il 16 Ottobre 2021 ore 15:47

Io ho comprato macintosh che cistavano 3 milioni di lire quando uno stipendio medio era 1200...valevano.

Oggi non spenderei, vuoi un monitor buono almeno quanto un imac? Asus proart, srgb 100% senza andare su eizo. Un macmini usato i7 con 16gb e un ssd e ci vai avanti anni se vuoi ancora usare macos.
Poca spesa massimma resa. Tra tre anni, almeno, valuterai il da farsi. Il monitor tu resta comunque.


Io ho ancora in uso un mini, un imac 24 e un powerbook. Quando tireranno le cuoia vedrò il da farsi ma oggi, io, non spendo più per un ex macintosh

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2021 ore 15:55

L'ho preso, ho preferito quest'anno per prendere un prodotto maturo, molto soddisfatto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me