RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta 21mm per Leica M10


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Scelta 21mm per Leica M10





avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2021 ore 10:23

Salute a tutti, vorrei prendere un 21mm per la mia M10. Sono indeciso tra queste due opzioni in base al budget che voglio destinare.
1) Leica Elmarit f/2.8, cod 11134. Usato che ho trovato in buone condizioni con il suo mirino da 21
2) CV Color Skopar f/3.5. Nuovo col suo mirino 21/24
Nei due casi ballano circa 200€ (in più per il Leica)
Del CV mi attirano le sue dimensioni e il fatto che è un progetto nuovo, pensato per il digitale. Del Leica il fatto che è un classico e se dovessi/volessi rivendere tra qualche anno quella differenza di prezzo sarebbe non meno di 500€.
Sarei felice di sentire il parere di chi ha provato/confrontato queste lenti sul campo su M digitale

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2021 ore 11:03

@Sebola66 sicuramente l'Elmarit 21mm sarà fantastico ma io ho preso il Voigtlander 21mm f1,8 Ultron che uso su M10 ed è veramente una bella lente dal costo accettabile (comprata usata ma praticamente nuova a 450,00€).
Un esempio.




avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2021 ore 12:06

Bellissima resa Riccardo, non avevo considerato l'Ultron per le sue dimensioni dato che il 21 verrà con me come terza lente in alcuni viaggi e volevo minimizzare l'ingombro (posto naturalmente che non credo in quelle occasioni di avere la necessità di una lente fast). Certo a quel prezzo ci penserei considerato che è una lente che userò relativamente poco e per la quale quindi ha senso risparmiare rispetto ad altre focali

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2021 ore 12:32

È esattamente lo stesso discorso che ho fatto io. Uso prevalentemente il Summicron M 28mm f2 Asph e il Summicron M 50mm f2 IV serie.

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2021 ore 16:01

Scusa Riccardo, posso chiederti come componi? Usi il live view, hai preso l'EVF o un ottico?

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2021 ore 18:00

Compongo con il live view, vorrei prendere EVF per utilizzarlo anche con l'Elmarit 90mm f2,8, però comporre con un grandangolare così ampio con il live view è molto semplice.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2021 ore 14:44

Un vecchio SA?

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2021 ore 16:39

Potrebbe essere un'idea un vecchio SA ma sino ad ora non ne ho visti a meno di 900€ e mi sembra tanto in confronto all'Elmarit 11134 che si trova più' o meno a quel prezzo o pochi euro in più…

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2021 ore 17:06

Ma resa veramente differente
21 2.8 pre asph non ha mai brillato almeno per me
L SA ha un “carattere”
Oppure un Biogon nettamente meglio

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2021 ore 17:12

Fossi in te prenderei il Voigtlander f4 o lo Zeiss f4.5 e non solo per una questione di prezzo; non penso lo userai di frequente a diaframmi molto aperti e la riduzione dell'ingombro-peso è molto apprezzabile.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 16:54

Ciao io ti stra consiglio il voightlander 21 f 1.4, ottica superlativa che ho, se vuoi uno più compatto il 21 3.5, che da quanto leggo è un buon obiettivo street e travel. Io ho avuto il 18 elmar 3.5, semplicemente favoloso, perfetto anche agli angoli, una foto la puoi vedere
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=273211.
I Leitz grandangoli preasferici, non hanno mai brillato. Su M se non ricordo male il 21 f 3.4, ma non puoi montarlo su leica digitale. Fidati

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 18:42

Su M se non ricordo male il 21 f 3.4, ma non puoi montarlo su leica digitale. Fidati


Perchè? Eeeek!!!

user112805
avatar
inviato il 11 Novembre 2023 ore 19:03

Io uso Super Elmar M 21 3.4 Asph su Leica M10R. inizialmente avevo dei dubbi in merito alla luminosità, adesso lo riacquisterei subito: nessuna distorsione, colori e contrasto super e nitidezza da primato. Non ho acquistato il mirino, avendo il live view posso farne a meno.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 19:21

Concordo sul Super elmar 21 f3.4,

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 11:52

Il Super Angulon non credo si possa montare su digitale perché ha uno schema simmetrico e rientra molto nel corpo macchina rischiando di toccare il sensore, inoltre non può leggere l' esposimetro ed il risultato sarebbe comunque deludente proprio perché la lente posteriore è molto arretrata ed ai bordi del sensore arriverebbe molto male … personalmente ho avuto un po' tutti i 21 mm Leica ed alla fine per la mia M10P (ma anche su M4) sono tornato su Elmarit Pre Asph, assolutamente perfetto e tridimensionale con colori molto naturali, saturi, ma mai eccessivi e con un bianco e nero molto piacevole… la successiva versione Asph è più corretta ai bordi, ma perde un po' di quell'effetto di tridimensionalità, il SE è la perfezione assoluta in termini di correzione, ma è anche il più asettico e piatto … direi il meno Leitz così sono tornato al primo Elmarit (il mio addirittura fra i primi esemplari di pre produzione con messa a fuoco minima a 40 cm) ed ora non lo vendo più ed insieme al 35 mm fanno una coppia perfetta in viaggio

Ecco alcuni esempi

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4540577&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4554376&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4524673&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4524666&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4524667&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4524665&l=it

O anche tutto l'album che segue

www.juzaphoto.com/me.php?pg=341136&l=it#iniziopaginagalleria

P.S.
È un obiettivo che ha una quotazione stabile da parecchio tempo ed ora sembra voler salire (ma prendilo con le pinze) io nel 95% dei casi uso il mirino ottico sulla slitta porta flash sempre montata, così smonto il 35 e monto il 21 senza perdere altro tempo, se proprio ho bisogno di una inquadratura molto precisa uso il LW in macchina non amo il visioflex

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me