| inviato il 12 Ottobre 2021 ore 21:15
Al momento uso una A7ii con 35 f1.8 e 85 f1.8,per fotografare le mie gite, vacanze, ricordi da stampare sull'album di famiglia,a volte avrei voluto avere un'ottica zoom autofocus più per praticità che per qualità e nitidezza assoluta. Avrei pensato al 24-70 f4 Zeiss per peso e dimensioni contenuti, ideale come focali da avere in un unica ottica sempre montata. Cosa ne pensate come abbinata alla "vecchia" A7ii da "soli" 24 Mp? Al momento Ottobre 2021 non mi risultano altri obiettivi che partono dal 24 anche non Sony con queste caratteristiche, o sbaglio? Usato si trova sui 350. Escludo il Sony 24-105,troppo grosso. |
| inviato il 12 Ottobre 2021 ore 21:23
Perfettamente equilibrato con la macchina e di buona qualità. Lo comprai giusto con la 7II e lo uso ancora e ne sono soddisfatto |
| inviato il 12 Ottobre 2021 ore 21:26
e no, a parte il vecchio zoom kit e lo zeiss che hai nominato, non ce ne sono altri. Se puoi rinunciare a 4mm lato grandangolo, esiste il 28-60, una piuma e molto buono otticamente. |
| inviato il 12 Ottobre 2021 ore 22:03
Preferisco che parta da 24mm lato grandangolo |
| inviato il 13 Ottobre 2021 ore 5:52
tutti gli zoom sono un compromesso e il 24/70 f/4 non fa eccezione. Io ce l'ho e fa il suo lavoro, garantendo nella maggior parte delle circostanze una buona resa, soprattutto a livello cromatico e di contrasto. Ovvio che ha i suoi difetti: non se la batte con i fissi a livello di nitidezza e in alcune circostanze soffre il controluce (meno ovviamente degli zoom pre-digitali). I pro sono la buona apertura che rimane costante lungo tutta la gamma focale, la velocità e la silenziosità della messa a fuoco, la relativa leggerezza e compattezza, la buona costruzione e l'affidabilità. A causa del suo essere buono, ma non perfetto (anche se è sostanzialmente in linea con gli zoom di pari focale e apertura delle altre marche) e del suo prezzo relativamente alto è probabilmente l'ottica più massacrata sui forum, ben oltre i suoi reali limiti; ma se lo si confronta con tutte le alternative possibili ci si rende conto che: - il 28/60 sony anche se è più nitido ha meno escursione focale ed è molto più buio, cose che ne limitano l'utilizzo in molte situazioni - il 28/70 sony economico costa di meno, è più leggero, ma è più buio e con una resa generale meno convincente - il 24/105 sempre sony è sì più nitido, ma è anche un bel po' più lungo e pesante, oltre che più costoso - il 28/75 Tamron 2.8 è anche lui più nitido, ma è grande come il 24/105, è costruito meno bene e non ha lo stabilizzatore; inoltre parte da 28mm... a livello di resa generale (non di nitidezza, dove è superiore) se la batte con il 24/70 - i vari 24/70 f/2.8, l'originale e gli altri, sono molto più grossi, pesanti e costosi e non in tutte le circostanze forniscono prestazioni nettamente superiori allo sfortunato zeiss/sony. In definitiva per l'utilizzo che ne faresti (foto di vacanza) fa il suo lavoro egregiamente garantendo comunque una buona qualità e permettendoti con la stessa lente di fotografare dentro una chiesa, al mare in piena luce o di fare un ritratto o riprendere un tramonto mantenendo buoni colori e sfumature. Ovvio che se devi fare dei lavori più impegnativi, che richiedano ingrandimenti maggiori, ti conviene usare dei fissi; così come è ovvio che la foto la fa il fotografo, non l'obiettivo che è solo uno strumento. Una lente nitidissima in mano a un fotografo normale non rende più interessanti delle foto banali, così come un fotografo bravo con in mano un obiettivo di qualità normale riesce comunque a fare delle ottime foto. |
| inviato il 13 Ottobre 2021 ore 9:11
Bene allora cercherò un buon usato 24-70 f4, copre perfettamente l'utilizzo che ne voglio fare,senza appesantire troppo la A7ii. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |