JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera, ritorno su un argomento forse precedentemente trattato ma mi trovo in difficoltà. Ho un disco da 1 tetra ripartito in due sezioni: nella prima sezione ho salvato i programmi e nella seconda le foto eleborate con C1. C1 mi salva i cataloghi nella prima sessione la quale risulta ormairisulta satura. Si possono spostare i cataloghi su un hard disck esterno e utilizzarlo anche durante il lavoro. Saluti
Grazie per la risposta, la mia domanda era anche intesa nel conoscere meglio l'utilizzo dei cataloghe e delle cartelle. Come ho detto utilizzo da diversi anni C1 e quindi mi trovo parecchi cataloghi nella prima partizione che ormai risulta piena e vorrei conoscere come ottimizzare meglio il lavoro. Dove mi conviene tenere i cataloghi, le foto per la post produzione le lavorata dal PC e poi spostate le cartelle su un Hard Disk esterno, voi che criterio di lavoro usate quando avete vari cataloghi e molte foto. grazie saluti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.