RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 2x tc III arrivato


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 2x tc III arrivato





avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2011 ore 16:06

Finalmente è arrivato!Dalle prime impressioni che ho avuto sembra che valga i soldi spesi.
Premetto che lo userò con il Canon 70-200 IS II.Dalla rapida prova che ho fatto nel pochissimo tempo che avevo a disposizione posso dire che mantiene le promesse fatte: la caduta di nitidezza è davvero poco evidente, anche a tutta apertura (f5,6) è fenomenale. La messa a fuoco rallenta di un buon 70%,soprattutto in condizioni di scarsa luminosità, ma con mio grande stupore rimane davvero precisa, prende il fuoco al primo tentativo.
Presto posteró un test più approfondito con immagini e relativi crop.
Per il momento sono soddisfatto, calcolando che lo uso con 5d II e che la macchina fotografica non brilla certo x la messa fuoco...

Secondo me questo nuovo extender aprirà nuove porte a chi,già possessore di ottiche IS II vuole minimizzare l'ingombro nella zaino e mantenere un'alta qualità ottica.STRACONSIGLIATO!!!

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2011 ore 23:31

Ciao,

se magari un giorno me fai provare per vedere le differenze con il mkII.

hai mp.

user4643
avatar
inviato il 23 Settembre 2011 ore 15:11

Complimenti per l'acquisto. Puoi dirci dove l'hai preso ed il prezzo?

Ciao
Daniele

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2011 ore 15:43

Preso dal negozio di ariccia a 489

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2011 ore 1:13

io ho fatto dei test comparativi con la tua attrezzatura e un 100-400, entrambi da 5,6 fino a f11
non posso dire che ne è pari in nitidezza e solo con un po di PP si riesce a renderla paragonabile ma parliamo dell'ingrandimento del dettaglio.
La assenza di AC è invece sorprendente e il 200+2x non ha sbavature mentre il 100-400 ha molta AC.
in sisnrtesi hanno migliorato le prestazioni e sopra tutto nell'af ( io l'ho testato du 5D e 7D), li è migliore nettamente del precedente.
non posso dire che un 70-200 puplicato è però pari ad una prima lente ma i risultati ci sono.

infine posso dire che, nei miei test, la qualità c'è solo da f8 - f11, a diaframmi aperti è molto più morbido per cui lo si può usare quando c'è luce :)

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2011 ore 6:24

Ciao Michelangelo, guarda ancora non ti riesco a dire se davvero è meglio del 100-400 o del 400 fisso. Sicuramente è improbabile che possa essere meglio di un fisso, però forse, potrebbe arrivare tranquillamente a battersela con un 100-400.

Dai pochi scatti che ho effettuato non mi sembra inusabile a tutta apertura, anzi mi sembra altrettanto valido. Credo che con poca luce l'unica alternativa è alzare un pò gli iso e sacrificare la piccola perdita di nitidezza ( che poi ripeto secondo me è davvero poca).
Guarda, riuscirò a capire davvero la validità di questo moltiplicatore molto presto perchè la prossima domenica partirò per il lago Kerkini in Grecia dove potrò sfruttarlo al 100%, sempre che i mm mi bastino! :-P

Qualcuno ha un 300 IS II da prestarmi?eheheheh :-P

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2011 ore 8:54

No deus, la massimo un 300 serie I.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2011 ore 14:32

Va bene..anzi, va benissimo!quando posso venire a prenderlo? MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2011 ore 20:43

Deusexmakina, io intendevo il confronto tra 70-200 II + 2xIII e il 100-400 a 400mm e non con un 400 prima lente.
In ogni caso nei miei test ribadisco che a F5,6 ( = 2.8) non ho avuto gran risultati ma chiudendo si.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2011 ore 15:38

grazie per le info, devo prenderlo anche io a breve :)

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2011 ore 16:50

Ciao, io sono in procinto di acquistare un 300 f/2,8 serie I e sto ipotizzando di affiancarlo a extender 1,4x II e 2x III. Da quello che ho visto sui test di digital picture mi sembra che anche per la serie I di questa lente col 2x III serie le cose migliorino un po' rispetto al 2x II. Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Con questa combinazione sostituirei l'attuale 100-400. A parte il guadagno in lunghezza focale col 2x, mi confermate la mia idea che anche con l'1,4x, a 420mm ci guadagno in qualità?
Grazie
Fabio

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2011 ore 17:05

Apro nuovo post...

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2011 ore 22:25

Ciao Fabio, guarda credo che i nuovi extender diano il massimo della resa sui nuovi obiettivi serie II.Per quanto riguarda l'accoppiata con il 300 2,8 IS I credo che con un serie II andresti più che tranquillo; ho letto di chi si è trovato bene e chi si è trovato male, forse ti conviene aspettare un pò e valutare tu.Oppure vai in un negozio e chiedi di provarli entrambi, in fondo si parla di 500 euro di moltiplicatore MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2011 ore 11:18

Chi lo ha provato con il 500 ef 4 L is ?
questa lente con la serie II va già bene, se migliora ulteriormente, anche di poco,sarebbe fantastico: con un corpo serie 1 sarebbe equivalente ad un 1300 mm autofocus F 8 stabilizzato..... Eeeek!!!
Nel test publicato su Tutti Fotografi però l'accoppiata extender 2x III + 70-200 ef 2,8 L is II sembra che non sia proprio F 5,6 , bensì un mezzo stop più chiuso, l'autofocus della 5D non ne soffre ?
Per l'acquisto il miglior prezzo lo fa Fordigit , ma bisogna aspettarlo un pò, visto che in valore assoluto il risparmio è un centinaio di euri , non so se ne vale la pena.
Sicuramente i Pellicani saranno un ottimo soggetto per provare l'accoppiata con le foto al volo Sorriso
ciao e buona luce ( non come quella che ci ha accompagnato in Finlandia)

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2011 ore 15:29

Ciao Maurizio! Sorriso Lo sto provando questi giorni qua al lago kerkini e per ora sono soddisfatto.Certo, la ricerca del fuoco non sempre è veloce e precisa come ci si aspetta da un 70-200 IS II, ma duplicato sono riuscito ad ottenere foto molto buone e nitide.Dai un'occhiata al mio blog che giornalmente sto aggiornando con le foto del viaggio.Le ultime che vedi le ho fatte con l'accoppiata 70-200 IS II e 2x III.Fammi sapere cosa ne pensi anche se so che da web è difficile giudicare.
Ps: per ora la luce è fantastica, speriamo rimanga così! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me