JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A pag. 32 in alto dice : Si consiglia vivamente agli utenti di non modificare l'ordine all'interno del pixelpipe per una serie di motivi: La sequenza dei moduli è stata selezionata con grande cura al fine di fornire la massima qualità di output. Le modifiche alla sequenza spesso peggiorano il risultato anziché migliorarlo.
... ... Nonostante la raccomandazione generale di lasciare da solo l'ordine del pixelpipe, è possibile spostare i moduli all'interno del pixelpipe tenendo premuto Ctrl+Shift e trascinando e rilasciando il modulo desiderato in una nuova posizione. Questo dovrebbe essere fatto solo da utenti esperti che comprendono l'impatto che questo avrà sull'immagine.
3.3.3. la coda di sviluppo ... ... Nota: la coda di sviluppo non è una rappresentazione dell'ordine in cui vengono eseguiti i moduli, ma dell'ordine in cui sono stati modificati. L'ordine di esecuzione è rappresentato dall'ordine dei moduli nel pannello di destra.
Ho aggiunto anche l' ultima parte , la ripeto qui : 3.3.3. la coda di sviluppo ... ... Nota: la coda di sviluppo non è una rappresentazione dell'ordine in cui vengono eseguiti i moduli, ma dell'ordine in cui sono stati modificati. L'ordine di esecuzione è rappresentato dall'ordine dei moduli nel pannello di destra.
è proprio completo il manuale in lingua inglese, ma a leggerlo tutto ci va molto tempo... Io ne avrò letto meno del 5% ...
in fondo appare la cartella : Darktable manuale tradotto en-it Non sono andato molto avanti con la traduzione, purtroppo è un periodo che ho molti altri impegni. Da Martedì sarò di nuovo fuori casa, senza PC e senza Darktable per 4-5 giorni.
Esempio : se faccio prima il Bilanciamento del bianco , successivamente faccio una piccola correzione colore, il risultato è corretto. Se erroneamente faccio prima la piccola correzione colore e poi faccio il Bilanciamento del bianco automatico, questa seconda operazione mi annulla la piccola correzione colore precedente, con risultato diverso. ( non sono sicuro di questa cosa, io l' ho interpretata così, qualcuno più esperto di me potrebbe correggermi )
Quindi come capire in che ordine eseguire i vari moduli? Quale è la giusta sequenza? Chiaro che il risultato sarà diverso in base a quale correzione si effettua prima. Però credo sia anche a discrezione dell' utilizzatore. Ma Non capisco la rigidità consigliata da loro
Ma quale ordine? Questo non capisco Cioè si parte dal primo menu di sinistra e si comincia dal modulo in alto a scendere? Questo intendete? Se fosse così lo trovo assurdo
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, sopratutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!