RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D Mark III - Accessorio per collegarla WI FI - Riprese Video


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D Mark III - Accessorio per collegarla WI FI - Riprese Video





avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 15:45

Ciao a tutti.. Ho seriamente bisogno di collegare la mia Canon 5d Mark III in WI FI..
Devo poterla guardare sul PC con "Eos Utility" oppure con un qualche programma di terze parti.. mentre sto riprendendo.

Devo girare dei video e devo far si che la persona che sto riprendendo si controlli mentre faccia il video.

I cavi sono un problema gigante per me.. Intralciano il mio lavoro e non posso proprio usarli.

Mi sapete dare dei consigli su come fare?
Grazie mille

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 16:02

Il controllo in remoto della modalità video non è possibile con il software ufficiale Canon, per tale fotocamera.

Inoltre, il trasmettitore wirless Canon dedicato a tale modello ha una decina d'anni, per cui non supporta gli standard di rete più recenti, e questo ne limita la velocità di trasferimento dei dati. Conseguentemente avresti della latenze di risposta fastidiose, tra fotocamera e computer, e il video che appare su quest'ultimo andrebbe probabilmente a scatti, nei panning o durante i movimenti della fotocamera.

Potresti tuttavia valutare degli accessori esterni come questo:

camranger.com/camranger-2/

La 5d mark III è supportata

camranger.com/knowledge-base/canon-5d-iii/

Supported Features

Modify Camera Properties
Live View
Capture Images
Capture in All Drive Modes
View Images
Toggle Auto Focus
Live View Zoom
Live View Focus
Record Movie
Focus during Movie
Focus Stacking
Intervalometer
HDR / Advanced Bracketing
Bulb Mode
Save Images
Delete Images from Camera

Unsupported Features

Set Auto Exposure Mode

Ovviamente avrai delle latenze di risposta anche con tali dispositivi, nella trasmissione del segnale video tra fotocamere e computer, ma questo è qualcosa con cui si deve convivere.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 17:31

Prima di tutto, grazie mille per la risposta.. Meglio un pò di lag che i cavi.. però, possibile che non ci sia nessun altro modo?

Nessuno delle persone che guardano il thread conosce soluzioni, magari anche senza lag?

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 19:17

In realtà anche con il cavo vi sono delle latenze di risposta, dovute al fatto che la velocità di trasferimento dati è limitata, a seconda del tipo di connessione. Se provi a collegare il monitor alla porta hdmi della 5d mark III, ad esempio, noterai che il video risulta decisamente più fluido, rispetto a ciò che si vede sul(lo schermo del) computer collegando la fotocamera tramite la porta usb e utilizzando la eos utility.

Il camranger 2 supporta lo standard 802.11 ac, per cui la massima velocità di trasferimento dati è superiore a quella della porta usb 2.0 della 5d mark III. Il punto è quale sia la velocità di trasferimento dati effettiva tra fotocamera e computer (cosa che dipende anche dalle prestazioni della connessione di rete di quest'ultimo).

Come si vede in questo video, tuttavia, dove viene utilizzato un tablet per ricevere il segnale live view della fotocamera tramite il camranger 2, le latenze di risposta sono avvertibili, tra il movimento delle mani del soggetto e ciò che appare sul tablet.


avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 21:59

Non puoi comprarti un monitorino esterno? Da 7 pollici, costano 100 euro su Amazon, hanno sempre il cavo HDMI, ma almeno lo giri a piacere dove vuoi con una staffa aggiustabile per metterlo sulla slitta flash.
Io ne ho uno che usa le stesse batterie della
canon.
E inoltre, se lo colleghi a un unico buon powerbank con batterie dummy hai corrente a volontà.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me