RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

quali settaggi per funzione Elabora in capture one


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » quali settaggi per funzione Elabora in capture one





avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 14:57

Ciao
sto imparando da solo a usare capture one express, che uso solo per alcune fotografie e solo a scopo amatoriale. In C1 , alla fine delle varie operazioni, quando clicco su Elabora, compare una finestra di dialogo e, nella parte "esporta formula" mi chiedo se la definizione px/cm che compare di default (300) vada lasciata o occorre modificarla ed eventualmente come. Per il resto, in "formato" lascio jpeg, qualità 100, profilo adobe rgb (ma scatto in sRGB perchè anche se ho un buon monitor, posso vederle al max in sRGB, non ho modo di vederle in qualità adobe rgb)
Voi come fate? Grazie dei consigli!

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 19:16

"Voi come fate?"

Io stampo con una Epson 3880 dunque esporto in spazio colore ProPhoto RGB, file immagine Tiff a 16 bits, risoluzione 360 PPI.

Ma dalle domande che fai, a mio avviso personalissimo, un corso base di Fotografia digitale ti aiuterebbe molto.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 19:59

300dpi sempre
Se non stampi e le vedi solo a monitor o per uso web si esportano sempre in sRGB i jpeg.
Qualità è la compressione, io esporto a 92 o 94. Va a scelta, più è alto il valore più pesa il file.

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 21:03

300 dpi alla fine non vogliono dire niente in quella casella se non cambi altre impostazioni, è solo un numerino nei metadati del file, quello che conta è la dimensione in pixel, e se ridimensioni l'immagine.

Piuttosto anche io salverei in sRGB, se non hai modo di verificare quei colori è inutile, no?

Per la qualità te l'hanno detto, puoi scendere da 100 riducendo le dimensioni del file e senza differenze notabili... 95? ;-)

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 22:42

Grazie,
ok, allora imposto sRGB display profile with display hardware configuration. Ok, la qualità può anche scendere un pochino senza percepirlo.
Ciò che non mi è ancora del tutto chiaro è il valore di default 300 px/cm, non px/inch o dpi. Se imposto in pollici naturalmente mi vengono più pixel per pollice (762 per l'esattezza). Ma posso anche lasciare px/inch tanto la risoluzione è identica. Però ciò che non capisco (o meglio, non so...) è su quale dimensione dell'immagine vengono calcolati.
In pratica il mio timore è non salvare un immagine ad una risoluzione inferiore rispetto al file originale o, al contrario, aumentare inutilmente i pixel.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 23:36

dpi
Questo è per la stampa, nel file digitale non conta nulla.
Gli altri due sarebbero per lo schermo ma anche quelli non contano quasi niente, a meno che tu non selezioni anche una dimensione di destinazione e a quel punto C1 interpolerà l'immagine (probabilmente ad una risoluzione maggiore facendo perdere qualità come hai già pronosticato).
Ma come ho già scritto, se non vuole una dimensione non interpolerà niente (perché non sa quanto la vorresti grande) per cui lasciaci quello che vuoi.

In Photolab io non ci bado mai, quindi esce sempre dall'esportazione con quel valore piantato a 300 ppi e la risoluzione dell'immagine, come volevasi dimostrare, resta sempre la stessa. Scrive quel valore negli exif ma poi nessuno ci fa niente.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2021 ore 8:21

Grazie, ora forse ho capito, la dimensione dell'immagine è una variabile mentre la definizione è una costante. Al contrario, se impongo una determinata dimensione dell'immagine la risoluzione deve necessariamente adattarsi. Comunque non ci farò più caso;-)
Grazie ancora!

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2021 ore 9:25

Provando a dirlo in un altro modo... Oltre alle giuste parole di Black...
Quello che conta è il numero di pixel dell'immagine che viene salvata.
Es (arrotondo per semplicità) un file con risoluzione 4000 x 3000 (12Mpx).

Finché resta sul pc, è quello il numero che conta. Se non fai ridimensionare l'immagine a C1 durante l'esportazione, lui salva alla risoluzione originale (con qualità 100, 95, 90... A scelta).
Il 300 di sopra resta un numerino scritto in una casella delle proprietà del file.

Se invece "imponi" a C1 di ragionare per una specifica dimensione di destinazione, non so un 20x30 cm, in base ai px/cm il software interpola l'immagine e lo salva ad una risoluzione diversa. E qui sì cambia e i 3000x4000 verranno modificati di conseguenza. E per questo il suggerimento di non interpolare se non necessario.
Per la differenza px/cm e px/inch... Il primo è secondo standard internazionale, l'altro secondo il sistema metrico, in pollici. Stessa misura con due unità differenti Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me