RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji xt-2 ISO bloccato a 800


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji xt-2 ISO bloccato a 800





avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 19:54

Salve a tutti,

Ho appena comprato il 18-55 e appena provato su xt2 non riesco a variare più i valori ISO che si sono bloccati a 800..

Nel menu ho cercato varie soluzioni ma senza risultato.

Sapreste darmi qualche consiglio per favore?

Grazie in anticipo!

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 20:29

Ciao, hai provato a mettere iso auto che so, 200 - 1600 e vedere cosa succede?
Oppure prova a resettare la macchina. . . fa lo stesso con altri obiettivi?
Obiettivo e macchina sono aggiornati all'ultimo firmaware?

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 20:43

Ciao, grazie per la risposta.

Dunque prima del 18-55 l'ho usata solo con ottiche vintage e non avevo mai riscontrato questo problema.
Ho provato a resettare tutte le impostazioni. Ora sto riprovando anche con un obiettivo vintage e non funziona più manco con questo.
Firmware aggiornato.
Unica paura. Smanettando un po' la ghiera da 800 è passato a 640 eppoi si è ribloccato. Quindi inizio a temere si sia rotta la ghiera.
Esiste un modo per bypassarla? Almeno non mi brucio il viaggio questo week end eppoi cerco di capire meglio..

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 20:47

Ma la ghiera degli iso gira? sulla ghiera hai un valore iso impostato quale? Nella giera degli iso c'è la ghiera delle funzioni, prova a smuovere anche quella

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 20:54

Si la ghiera gira. Ma se ad esempio la imposto su 1600 in camera continua a segnarmi 640.
La ghiera delle funzioni invece funziona normalmente..

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 21:06

Non riesco proprio a darmi spiegazioni..il fatto che manco coi vecchi obiettivi riesco a farla più funzionare... O mi è partita qualche impostazione che non conosco oppure mi è partita la meccanica della ghiera esattamente in concomitanza con l'arrivo di una nuova ottica... Boh...

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 21:18

Prova a mettere gli iso in A e imposta le funzioni iso A 1-2 -3, magari qualcosa riesci a fareConfuso

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 21:24

Ma la ghiera ISO gira a vuoto. Se la metto su A continua a segnarmi 640 iso. Posso in qualche modo bypassare la ghiera dal menu?

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 21:26

Prova a dare un'occhiata a questo link
fujifilm-dsc.com/it/manual/x100t/menu_shooting/iso/index.html

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 21:31

Allora ho paura che la ghiera sia andata

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 21:39

E nel caso fosse andata la ghiera non esistono soluzioni per bypassarla ed impostare gli iso con un altro comando?
Mi sembrerebbe incredibile un errore del genere..




avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 21:42

@Raffaele mi sa che mi hai mandato il manuale della x100t e spiega solo cosa sono gli auto iso.

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 21:51

Frank ciao, hai verificato gli iso automatici?

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 21:52

Ho provato sulla mia XT2 e penso non ci sia possibilità di bypassare la ghiera, così giusto per tentare vedi se provando e riprovando la ghiera ti finisce su "A" e da li potresti impostare gli iso automatici . . . forse è una fesseria ma io ci proverei

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 22:07

Sto provando a girare la ghiera ma non succede più nulla.. Domani provo ad andare in negozio.
Sto cercando un po' in rete. Esiste un modo per settare la ghiera frontale e usarla per regolare gli iso ma per attivarla devi prima essere in automatico e quindi son sempre al punto di partenza..

Ora spero di risolvere ma se non dovessi riuscire credo che non comprerò mai più una fuji.
Veramente imperdonabile sto errore e non ci voleva niente per evitarlo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me