RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

gestione attività di windows, non tornano i conti con la ram


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » gestione attività di windows, non tornano i conti con la ram





avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 14:58

IL mio notebook ha 16 giga di ram.
Nella casella memoria, la somma dei programmi, non usa piu' di 5 giga, ma windows mi dice che sta usando il 75 %.
Qualcosa non va o devo preoccuparmi?
Per inciso mentre scrivo il pc è particolarmente lento, problema che si era già presentato di recente.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 15:09

Secondo me qualcosa non va
Sicuramente è presente qualche programma mangia ram

Provalo in modalità provvisoria

Tutto andar male pialla tutto è riparti da zero.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 16:25

Ma il problema si presenta in casi particolari tipo: utilizzo di un determinato programma, aggiornamenti di windows, navigazione...oppure senza un motivo apparente? Quando succede apri gestione attività e oltre ai programmi controlla anche tutti i servizi e i processi fino a fondo pagina e vedi se c'è qualcosa che divora la ram.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 17:13

Guarda, giusto ieri sera ho smoccolato come non ci fosse un domani con il PC di mia figlia che viene acceso "ogni tanto"... Windows Defender parte a fare l'analisi/ricerca virus ad ogni avvio e non sono riuscito a trovare l'impostazione per decidere quando farlo partire in base alle mie necessità... insomma gira-gira-gira e ti mangia un bel po' di RAM... pc rallentatissimo, inusabile... poi, quando dopo un bel po' ha terminato ha scaricato un aggiornamento... vai, piantato un altra volta... poi, riavvio... ok... e riparte Windows Defender!
Vabbè... dopo UN'ORA son riuscito ad usare il PC
Maledetto Win10... uno schifo.
(Internet è pieno di lamentele di PC rallentati dal Defender...)
Lunga vita al mio Pentium IV con Win XP.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 18:11

scarica Malwarebytes dal sito ufficiale it.malwarebytes.com/mwb-download/

e fai una scansione .... magari qualcosa ci esce ...

@ Lorenzo
personalmente sono contrario agli antivirus che non fanno altro che divorare risorse e tra l' altro viaggio con Windows defender disabilitato ...
utilizzo esclusivamente malwarebytes con il quale faccio regolarmente una scansione settimanale (ci vogliono circa 2 minuti) e riesco a tenere i PC puliti

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 18:27

Grazie del suggerimento...
Avevo letto in passato che su Win10 gli antivirus non andavano installati, pena conflitti...
Ma, siccome non è il S.O. che uso di solito non mi sono tenuto informato...
Sai mica dirmi come disbilitare Win Defender??
Grazie.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 18:48

Ciao,
questo è un discorso che ogni tanto esce fuori e idem certi commenti.
Invito tutti a fare la somma algebrica della RAM usata dai vari programmi in task manager, ricavare una percentuale rispetto alla memoria RAM installata e magia vuole che non è pari a quella indicata dalla percentuale data dal task manager, ma dovrebbe essere molto meno di quel valore. Come nel tuo caso appunto.
Perchè?
Il motivo è che i numeri mostrati nella scheda "Processi" non sono l'utilizzo completo della memoria del processo, ma mostra solo il "private working set" che è solo una parte del totale. Non vedi cache, pool di paging, pool non di paging,... motivo per cui fare una somma algebrica non ha senso perchè non è di facile calcolo per questi sistemi operativi recenti.
Qualche informazione in più sul reale uso lo trovi in "monitoraggio risorse" parte "memoria".
Poi che il PC possa avere anche altri problemi dovuti non alla RAM è possibile e un check-up è sempre una valida idea, ma per uso web e assieme che so LrC, percentuali simili di memoria "usata" sono più che normali con 16Gb di RAM, a mio avviso un quantitativo proprio minimo da avere se si usa il pacchetto Adobe, ma meglio sarebbe il suo doppio o più ;-)



avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 21:12

6 anni col Defender, non un'infezione, non un rallentamento.
Disinstalla le schifezze.
Il motivo della discrepanza l'ha invece correttamente spiegato Mmc.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 10:38

Ragazzi ho capito il problema...
Usavo un alimentatore non compatibile.
Ho portato l'alimentatore che usavo di solito in studio, avevo questo altro alimentatore da notebook (stessa marca del notebook), convinto fosse il suo, evidentemente non è così.
Il dubbio mi è venuto ieri, sembrava "piccolino" oggi ho avuto la conferma da un messaggio di errore del pc.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 10:50

Quindi stavi viaggiando sottopoteziato probabilmente, con conseguente calo devastante di prestazioni...

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 10:56

Devo ripetere il discorso della Ferrari ?
Se uno non sa usare un pc (chiamiamo le cose con il loro nome, non facciamo gli ipocriti) la colpa non è di Windows.
Pensare di usare un pc senza antivirus, soprattutto se non si è particolarmente esperti, è pura follia: sarebbe come se in motogp gareggiassero in pantaloncini e maglietta e senza casco.
Io sto usando un pc del 2009 che ha visto Windows 7, 8 e 10 ed il 10 da quando è stato installato non è mai stato reinstallato e, pur riconoscendo non essere prestante come lo era al primo giorno, va ancora in modo più che buono.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 12:18

Avevo letto in passato che su Win10 gli antivirus non andavano installati, pena conflitti...

una delle tante fake news

Maledetto Win10... uno schifo.

ho un pc del 2012 dove gira bene, i problemi spesso sono altroveMrGreen

un mio collega diceva che al 99% il problema si trova tra monitor e sedia (si scherza) MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 13:43

Da eoni sia in ditta sia a casa usiamo solo Windows Defender e mai avuto nessun problema. A monte ci vogliono anche 5 minuti di "formazione" per non cliccare su ogni link che capita a tiro, sia navigando sia via e-mail.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me