| inviato il 30 Settembre 2021 ore 12:41
Help urgente... weekend organizzato all'ultimo momento (30min fa)... Parto domani... Mi consigliate posti da non perdere assolutamente? |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 16:40
Dai... nessuno? |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 16:44
Se sei già tra le Crete gira, gira in macchina e avrai un sacco di scorci da fotografare, guardati intorno. Il grande classico è il podere Baccoleno goo.gl/maps/ZefhjQkNLfyhrbRCA Poi fatti un giro verso Pienza, da lì a Radicofani vale sempre lo stesso discorso, vai oltre i classici cipressini, cappella di Vitaleta (tra l'altro mi sa che è ancora in restauro con impalcature), cerca i panorami, gli scorci. |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 17:01
Val d'orcia ho gia "dato"... Volevo solo concentrarmi sulle crete senesi... Poi ho appena scoperto che ci sarà la Eroica 2021 |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 17:04
Allora segui la luce, è quella la più grande difficoltà in quella zona. Quella buona dura poco, ed è sfuggente. Ciò detto, tra le crete, eroica permettendo, gira per le strade bianche, gli scorci migliori sono lì dentro |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 17:18
Quoto,ci sono stato nel 2004 e nel 2016 sempre itinerante con macchina o camper van.Asciano è un paesino tranquillo ma ottima base.Nel 2016 appunto ho fatto un tour in camper fra Arezzo,Asciano,San Gimignano,Pomarance e qualsiasi posto mi ispirasse:secondo me è il miglior modo per goderne e fotografare nella speranza della luce migliore.Viaggia e fermati dove ti ispira di più. |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 17:35
sembra che nessuno ti voglia aiutare,in questo caso ti aiuto io: partendo da teverne d'arbia verso asciano incontri sulla sinistra il castello di leonina con il suo viale di cipressi.qui e' indicato l'alba,in questo caso ti consiglio di scendere a piedi nel parcheggio in basso e avviarti alle crete che vedi sulla sinistra,da qui sewgli una postazione elevata e ti fai l'alba. seguendo la strada principale sulla destra troverai il podere staffolino,super fotografato dalla strada poco prima del tramonto quando la lluce diventa radente e crea effetti di sule sulledolci colline davanti allo staffolino. sulla sinistra trovi il cipresso solitario sempre sulla strada,volendo lo puoi raggiungere a piedi salendo dal castello di leonina. seguendo la strada sulla sinistra trovi il paese di muccigliani da fare all'alba in caso di foschia o nebbia. continuando la strada sempre sulla sinistra trovi vescona,un gruppo dicase oltre le quali,devi parcheggiare e andare a piedi trovi dei ruderi diroccati. oltre vescona trovi l'indicazione di tremoli verso sinistra in salita avanti 500 metri trovi 2 casolari abbandonati da fare dopo l'alba in caso di nebbie. oltrte a questotrovi alcuni punti panoramici che guardano sul lato destro della strada. inoltre trovi 2 strade sterrate interessanti da fare in macchina 1-la sterrata di san martino in grania 2- la sterrata del monte santa marie |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 17:50
Grazie Miguelandiaz... |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 18:28
Sulla provinciale 438 alla colonna di Artemio Franchi c'è un gran panorama (anche se da molto lontano, se c'è umidità e foschia non merita) su Siena. Però una fermata val bene la pena, dalla provinciale 438 gli scorci sono infiniti e bellissimi nei momenti del giorno topici (mattina/nebbia bassa/tramonto/ora blu). |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 18:50
Colonna di Artemio Franchi? |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 21:39
2- la sterrata del monte santa marie Di solito ci passa l'Eroica di lì, è una bella salita arrivando da Asciano ed i ciclisti ci arrivano dopo aver fatto anche già 150km. Scorci fotografici ad ogni curva. |
user84767 | inviato il 01 Ottobre 2021 ore 4:06
Questo é il weekend in cui si tiene la gara ciclistica detta l'Eroica, temo avrai qualche difficoltà di spostamento, però potresti pensare a foto di ciclisti "d'epoca" ambientati in questi bellissimi paesaggi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |