| inviato il 29 Settembre 2021 ore 21:19
Situazione: un 50 da montare su x-e4, quindi no ibis Ho già l'xf 35 1.4 Su Nikon z7 stabilizzata uso già un 135 f1.8 Sono nuovo del sistema fuji non conosco bene le lenti se non per foto che osservo online. lente da usare per RITRATTO. luce sia naturale che artificiale, mi sta arrivando il godox ad300 pro. location direi spesso più all'aperto che al chiuso Non parliamo del prezzo, nel senso che nell'usato tutti gli obiettivi che citerò li ritengo a portata di tasca mia. La lente giusta , migliore come resa, l'af potrei sopportare la lentezza e la non tropicalizzazione, sarebbe il.. Fuji 56 1.2 / 56 1.2 apd / viltrox 56 1.4 / 50...f1.0!??? Sentiamo un po' cosa ne dite voi, dimenticate un attimo il portafogli che poi non è scontato che più caro uguale migliore per forza |
user171441 | inviato il 30 Settembre 2021 ore 12:15
50f2 |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 14:27
Come te, dopo il 35 cerco un'ottica da ritratto più classica quindi ho un po' vagliato le alternative. Sono giunta alla conclusione che vorrei il 90 unica riserva è l'usabilità in interni almeno per primi e primissimi piani. Devo provarlo per vedere l'effettiva distanza dal soggetto Ma se la focale che prediligi è fra i 75 e gli 85 e lo useresti in esterna, direi 56 f1.2 e il 56 f1.4 con riserva. Se il primo l'ho provato, il secondo non ancora e mi sto facendo un'idea. Ma c'è chi ce l'ha e può darti maggiori info. Io personalmente il 50 lo escludo, non perché non sia valido, anzi. Lo preferisco al 56 come resa, un po' meno per sfocato. Ma non mi convince il 75 equivalente per primi piani, visto che per i mezzi busti uso il 35mm. Nel mio modo di fotografare sarebbe troppo vicino. |
user216001 | inviato il 30 Settembre 2021 ore 14:35
Sulla tua piccolina il 50 f2 calza a pennello, per peso e bilanciamento. Però, per quanto mi riguarda, l'ho provato e non mi ha fatto innamorare. Bello nitido, per ritratto probabilmente fin troppo, boh, non mi è scattata la scintilla. Il 50 f1 è probabilmente una delle ottiche più performanti in generale nel mondo aps-c, però pesi, ingombri e costi sono decisamente rilevanti. Per ritratto comunque penso sia l'arma totale. A mio parere il miglior compromesso è il 56 f1.2, nitido quanto basta, morbido il giusto, peso contenuto e prezzo umano. Lascerei perdere gli universali, Fuji va con Fuji anche per correzioni in camera, etc. |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 15:38
Hmm grazie ragazzi! Viltrox 85 1.8 e fuji 90 non li ho nominati seppur super validi appunto perché già uso un 135 1.8 Art su Ff stabilizzata. i 50 ho nominato solo i più luminosi scattando spesso a ta mi piacciono le grandi aperture, anche se non che f2 sia buio eh.. Ammetto a caldo prenderei subito il 50 f1.0 www.fujixpassion.com/2020/11/28/battle-of-the-x-portrait-lens/ www.dpreview.com/forums/thread/4530451 Però magari col 1.2 poi siamo lì, ma a parte l'apertura ci saranno poi differenze di resa tra i vari 50 |
user216001 | inviato il 30 Settembre 2021 ore 16:25
camerasize.com/compact/#869.456,869.926,ha,t La differenza per me sta tutta qui. Se non ti creano problemi peso e dimensioni, vai di 50 f1. Però poi ti viene voglia del 90mm f2. Poi di un corpo stabilizzato per il 90 f2, e, perché no, per il 50 f1... Compri una X-T4 e vendi Nikon |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 16:38
Socio potrebbe anche accadere mai dire mai mi conosci, ma per ora no la z7 e Nikon in generale continua a piacermi, casomai vendo il 135 1.8 art e per lei vado di 85 nativo Ma in questi giorni mi son detto, prendo il godox ad300 pro e mi metto a fare più ritratto, anche con la x-e4 che ancora devo conoscere bene, e poi tappo il buco tra il 35 1.4 xf e il 135 su ff, ci stava bene un 50 luminoso su fuji no? |
user216001 | inviato il 30 Settembre 2021 ore 16:42
A parte gli scherzi, secondo me il 56 f1.2, che usato si trova a 650, a volte anche meno, vale la pena provarlo. Tanto se lo compri da negozio online un paio di settimane per testarlo ce le hai. Altrimenti c'è sempre Amazon. |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 16:52
Già ! |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 18:11
Ho il 56 1.2, secondo me ottica eccellente, forse autofocus un po' lento ma se hai la xe4 dovrebbe migliorare visibilmente. È pesante il giusto, ingombrante il giusto e sbilancia poco la macchina. Sfocato ottimo, buonissimo già a TA. Se serve qualcosa di più veloce e compatto il 50 F2. Se serve sbragare, il 50 F1. |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 18:14
"Sbragare ".. Mi piace E la versione apd 1.2? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |