| inviato il 29 Settembre 2021 ore 19:12
Salve a tutti, come da titolo sto meditando di cambiare la mia nikon d3400. Mi ci trovo bene, ritengo che per essere una entry level, abbia una qualità dei file sfornati notevole! La vorrei cambiare per i seguenti motivi 1: il mirino, faccio estrema fatica a vedere il puntino di messa a fuoco. Inoltre ha pochi punti af 2: Mancanza di funzioni utili, quali bracketing, sollevamento specchio, time lipse ecc. Come parco obiettivi possiedo il sigma 17/50 2.8, il nikon 35mm f1.8dx, infine il nikon af-p-70/300dx vr , oltre a un treppiede abbastanza robusto. Avevo intenzione di barattare attrezzatura tramite i fantastici ragazzi di rce, devo vedere quanto mi valutano ciò che ho, e metterci la differenza per nuovi acquisti (il meno possibile ovviamente). Ora, chiedo gentilmente i vostri pareri. Stavo valutando due opzioni, dare indietro la d3400 e con poco più prendere una d7100 Oppure, dare via tutto, prendere sui 600 euro un ff, la D610, e prendere inizialmente un paio di obiettivi a buon mercato. Ho addocchiato il samyang 14mm quello manual focus (sui 250) e il 50 f1.8 g (150). Le mie priorità sono foto di paesaggio, poi coltivo il sogno di obiettivi a lunga focale per avifauna, e macro...Li soprattutto su ff sarebbe dispendioso di denaro ma ripeto non è una priorità al momento. Ragazzi che ne pensate, voi che fareste al mio posto? Grazie! |
| inviato il 29 Settembre 2021 ore 19:25
Tieniti le ottiche, prendi la D7500 e vivi felice. |
| inviato il 29 Settembre 2021 ore 19:25
Se stai guardando la 7100, valuta anche la 7200, leggermente più recente. |
| inviato il 29 Settembre 2021 ore 19:52
Alessandroprof grazie per il consiglio, anche se usata sta sugli 800 euro la d7500, forse un pelino troppo anche se è sicuramente valida (non potendo permettermi la d500 ahimè ) Dici che aldilà delle migliorie, valga cosi la pena prenderla? |
| inviato il 29 Settembre 2021 ore 19:55
Antonio Parrucci grazie anche a te! Guarda mi sono studiato anche la d7200 ,va attorno ai 600 euri, la d7100 sta sui 400 per quello pensavo a lei come apsc Cè tutta sta differenza tra una e l'altra? |
| inviato il 29 Settembre 2021 ore 20:00
Quanto te la valutano la tua? |
| inviato il 29 Settembre 2021 ore 20:03
“ Dici che aldilà delle migliorie, valga cosi la pena prenderla? „ In pratica la QI è identica alla D500. |
| inviato il 29 Settembre 2021 ore 20:08
Om707 dunque non li ho ancora contattati. Loro le vendono addirittura sui 400 (con ottica kit 18-55) Io l'ho presa da un privato a 150 euro, con 18-105 ,aveva 400 scatti ora ne ha 14500, perfetta Dipenderà anche da cosa compri in cambio, magari 300 me la valutano, devo chiedere ma prima devo decidere che macchina prendere |
| inviato il 29 Settembre 2021 ore 20:13
300 sarebbe grasso che cola! A quel punto se metti su neanche 500 euro ti porti a casa la d7500 |
| inviato il 29 Settembre 2021 ore 20:13
Alessandroprof si lo so ho un pò studiato l'argomento Effettivamente se decidessi poi a breve di prendere uno supertele, pensavo al sigma 150-600 c , sarebbe perfetta Nelle foto di paesaggio noterei grossi miglioramenti dalla d3400? Grazie per la disponibilità e competenza Ps. E' anche grazie alla tua recensione, che ho comprato il nikon afp-dx, 215 euro ed un' ottima resa |
| inviato il 29 Settembre 2021 ore 20:17
Om707 si insomma son sempre 500 euro però potrei valutare Fretta non ne ho |
| inviato il 29 Settembre 2021 ore 20:18
Dite che una ff come la d610 non avrebbe senso? |
| inviato il 29 Settembre 2021 ore 20:27
Nelle foto di paesaggio, intendendo paesaggio classico ovvero su treppiede a 100iso trovare differenze è davvero difficile, non ne ho trovate o comunque trovate pochissime tra d3100 a d7500 e non le ho trovate neanche tra d7500 e d610. Secondo me ci sono altre caratteristiche che bisogna valutare, come schermo tiltabile, una messa a fuoco più veloce e precisa, miglior raffica, una costruzione migliore, insomma dipende principalmente da cosa ricerchiamo. Ora vedendo il tuo corredo secondo me la scelta più logica è rimanere nel mondo apsc, e se riesci prendere la d7500 altrimenti andare sulla d7200. |
| inviato il 29 Settembre 2021 ore 20:33
Peda grazie mille per il tuo consiglio Dunque secondo voi la d7200 è cosi meglio della7100? Perche per la d7100 l'esborso è poco Senno a sto punto piuttosto temporeggio e poi faccio sforzo e vado di 7500 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |