RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Amazon Astro.







avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 9:10

Quello che vedevo nei film di fantascienza di una decina di anni fa sta, sempre più, diventanto realtà.
Sulla reale utilità, non mi esprimo. Probabilmente perchè casa mia è più piccola della cucina dei tizi....


avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 10:04

Tutta questa roba di Amazon è fondamentalmente inutile e rappresenta solo un modo per accumulare altri dati su di noi... pagando pure per i loro "giocattoli".

Questo poi raggiunge nuove vette di assurdità.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 10:25

Se lo hai scritto da uno smartphone, il tizio del call center del tuo operatore sa dove sei ora e dove sarai tra 10 minuti. Che telefono hai e dove abiti.
Mentre i gestori delle app che hai installato, conoscono nomi e cognomi dei tuo amici e parenti. Dove sei andato in ferie e con chi. Dove hai intenzione di andare il prossimo fine settimana e con chi. Chi hai fotografato, dove e quando.
Il tuo ristorante preferito. Il tuo supermercato preferito. Il tuo cibo preferito.
Gli orari in cui sei a casa, al lavoro o a zonzo.
Etc.

Se lo hai scritto da un PC, cambia nulla MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 11:23

Nope, non lo sanno...

Non tengo sempre accese la localizzazione GPS e uso una VPN, quindi al limite al momento credono che io sia in Belgio. :-P

E in ogni caso c'è una bella differenza tra uno smartphone con le ovvie necessità che può espletare e questo coso a rotelle che di utilità ne ha... uhm... onestamente dagli articoli che ho letto nemmeno una. MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 11:32

La raccolta dati vale oro, in piú se riescono a farti pagare l'oggetto che li raccoglie é un doppio successo. Gli oggetti amazon non saranno mai privacy by design perché il loro businness é incentrato su quello, purtroppo anche le restanti aziende di domotica hanno virato sulla raccolta e rivendita dei dati degli utenti, dai termostati alle tapparelle,fino al robottino aspirapolvere che senza i permessi gps e rubrica non funziona (ma lo scopri solo ad acquisto effettuato).




avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 11:36

Vafudhr, sulle ovvie necessità, sono pienamente d'accordo.
Sul resto, un pò meno. Se navighi con una VPN, chi gestisce il sito potrà pensare che sei anche in Belgio ma la cella dove sei aggangiato non è certo una di quelle di Bruxelles. ;-)

Cosi come il BT:

protezionedatipersonali.it/gps-dati-localizzazione-privacy

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 11:39

Se navighi con una VPN, chi gestisce il sito potrà pensare che sei anche in Belgio ma la cella dove sei aggangiato non è certo una di quelle di Bruxelles. ;-)


Si fa quel che si può. MrGreen

Per me l'importante è cercare di avere coscienza dei dati che partono e quelli che restano e non aprire proprio le "porte di casa" al primo gadget × a cui posso chiedere il meteo a voce invece che guardare fuori dalla finestra e che nel frattempo ascolta ogni singola parola detta in casa. ;-)

Ci sono livelli di accettazione e quello che vuole Amazon è ad un livello che non apprezzo, tutto qui.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 11:41

I gestori telefonici sono obbligati x legge a conservare le comunicazioni x 6 anni. La cella che agganci non dice nulla sui contenuti visti dall'utente quando usi una vpn. É invece imbarazzante la quantitá di dati trasmessi in background dalle app, provate ad installare un semplice firewall android.

Per questa ragione c'è un massiccio ricorso alle app anche per gestire oggetti tranquillamente utilizzabili off line e senza internet. La lavasciuga che grazie all'app ti fa scaricare tre nuovi programmi di asciugatura...




avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 11:57

Ci sono livelli di accettazione e quello che vuole Amazon è ad un livello che non apprezzo, tutto qui.


Pienamente d'accordo anche su questo punto. ;-)

La cella che agganci non dice nulla sui contenuti visti dall'utente quando usi una vpn


Infatti. Non ti dice che stai guardando zozzone.com ma ti dice dove sei.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 12:14

Infatti. Non ti dice che stai guardando zozzone.com ma ti dice dove sei.


Appunto, al gestore telefonico, ma non a google che vorrebbe tanto saperlo. La cella è normale che dica dove sei (in modo approssimato), ha una posizione fisica conosciuta. Quel dato appartiene al gestore telefonico non al sito/servizio che stai utilizzando, probabilmente fuori dalla nazione. A meno che Bezos non acquisti un gestore telefonico non può proprio conoscere la tua posizione... sempre ammesso che l'app non richieda il gps x funzionare, o incroci i dati raccolti da altre app.

Le vpn non servono solo ai cracker o a visitare siti sporcacciosi tramite wi-fi pubbliche.

Diminuire l'uso di oggetti smart e app inutili è l'unico modo per ridurre la raccolta dati. Diciamo farne un uso consapevole.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 12:17

certo certo, astro e poi fanno due gocce e l'intera palazzina rischia di crollare per mancate manutenzioni.
app che ti sondano il deretano e poi ripeto due gocce e l'intera palazzina rischia di crollare per mancate manutenzioni.
dati qui e dati là, vpn qui e dns là e poi... due gocce e l'intera palazzina rischia di crollare per mancate manutenzioni.

ragazzi, il mondo va letteralmente a troie e amazon... tira fuori astro !

evabbè ...

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2021 ore 12:25

Nel mondo occidentale c'è una fetta di popolazione anziana e ricca che adora questi prodotti per sentirsi ancora viva e giovane. Poi non riescono ad usarli, ma li comprano lo stesso.
Gli altri sono impegnati a fare le mancate manutenzioni alle palazzine.MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 12:30

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 12:32

Beh avere finalmente qualcuno che mi porta la birra mentre guardo la partita è una grande conquista per l'umanità. Se poi riesce a fare anche la frittatona di cipolla di fantozziana memoria anche meglio MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2021 ore 12:40

Ma non è meglio una badante bielorussa? Sa fare la frittatona e porta anche la birra. Costa sicuramente di più rispetto ad Astro, ma almeno ci parli!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me