user206375 | inviato il 27 Settembre 2021 ore 8:05
Cnoscevo diversi suoi lavori ma non ero mai stato ad una sua mostra. L'ho fatto la scorsa settimana e anche ieri, ed è stata una esperienza incantevole. Non tutte le sue opere mi piacciono, nè ho apprezzato che abbia fotografato per la famiglia reale olandese, ma sicuramente ha creato qualcosa di nuovo, di diverso, ed ha forse "rivoluzionato" la fotografia? Forse avró detto una cavolata, ma era da diverso tempo che una mostra non mi affascinasse così tanto. Tridimensionalità incredibile, attenzione ai minimi dettagli, utilizzo della luce fantastica, ma anche messaggi forti, belle immagini, alcune foto mi ricordavano scene di film di Kubric e Tarkowskij. Le stampe poi sono davvero spettacolari. Alcune le ho persino toccate con il ditino (lo so, non si fa : ), non capivo se fossero quadri pittura o foto stampate. Un bel viaggio insomma, se mai avqete l'occasione non perdetevela, consiglio vivamente. L'unico effetto collaterale è che ora le mie foto mi appaiono più banali e mediocri del solito. :-( Per chi non lo conoscesse su questo sito troverete tutte le sue foto e video. www.erwinolaf.com/ |
| inviato il 27 Settembre 2021 ore 11:05
Tutte fatte con una M4/3..ops.. |
user206375 | inviato il 27 Settembre 2021 ore 11:10
Che io sappia usa Hasselblad, ma anche se usasse una compatta lo trovo irrilevante. |
| inviato il 27 Settembre 2021 ore 11:13
Lo stile quasi pittorico è notevole e anche le composizioni mi sembrano molto ispirate a dei quadri. Me lo segno come autore e me lo studio un po'. La mostra che hai visto dove è allestita? |
user207512 | inviato il 27 Settembre 2021 ore 11:13
Olaf va oltre la fotografia, ha un approccio molto cinematografico e narrativo; alcuni suoi lavori li trovo ottimi, altri forzati, ma in generale è sempre stato interessante seguire il suo lavoro. Purtroppo non ho ancora avuto modo di vedere una sua mostra, spero di rimediare. @Om707 che c'entra con cosa sono state fatte le foto? A parte che per il suo modo di lavorare il mezzo è proprio l'ultimo dei problemi. |
| inviato il 27 Settembre 2021 ore 11:23
Non lo conoscevo, grazie per la segnalazione |
user206375 | inviato il 27 Settembre 2021 ore 11:25
@Vafudhr in Olanda e Belgio, ma regolarmente organizzano mostre anche in Italia. @Si Gianni, merita. Stampa sono davvero uno spettacolo. |
| inviato il 27 Settembre 2021 ore 11:26
“ in Olanda e Belgio, ma regolarmente organizzano mostre anche in Italia. „ Anche tu un fortunato residente dei Paesi Bassi? Ho un amico che si è trasferito e mi continua a dire di andare anche io... Queste mostre danno altri spunti. Grazie per la segnalazione. |
| inviato il 27 Settembre 2021 ore 11:46
Non mi piace. |
user206375 | inviato il 27 Settembre 2021 ore 12:23
Look @Vaf se si riesce ad evadere per qualche settimana/mese durante l'inverno si sta molto bene altrimenti si soffre. Io per mia fortuna grat grat fino ad ora ho sofferto poco. @Paolo Si Paolo nemmeno a me prima della scorsa settimana facevano troppo impazzire le sue foto viste su pc o su libri., ma dal vivo mi hanno regalato un'esperienza nuova. Di stampa non ne capisco molto ma nelle sue credo ci sia molto lavoro che non ho notato in altre mostre |
| inviato il 27 Settembre 2021 ore 12:28
"Erwin Olaf. Un grande artista?" Artista sicuro, grande ...mahh... Comunque, io ho visto un paio di mostre sue e visionato un ottimo libro che ora non si trova praticamente più: Erwin Olaf è uno dei miei riferimenti per le mie stampe a colori, come Dominique Granier lo è per il B&N. |
| inviato il 27 Settembre 2021 ore 12:47
Notevole |
| inviato il 27 Settembre 2021 ore 13:21
Lo ho sempre adorato. Fa lavori molto belli, per chi ama un certo tipo di fotografia é un autore assolutamente da conoscere A me é sempre piaciuto tantissimo insieme a miles aldridge che é però più orientato a uno stile legato alla moda |
| inviato il 27 Settembre 2021 ore 19:52
Grazie della segnalazione! Cercando le sue immagini ho trovato una bella foto che non sapevo fosse sua (joy-marc). Strepitosa quella della ragazzina con le tre vecchiacce dietro il tavolo |
user1856 | inviato il 27 Settembre 2021 ore 20:40
Non ho mai avuto il piacere di vedere i suoi lavori dal vivo ma solo perlopiù sui vari Luerzer. Mi piacerebbe vederle stampate su supporti interessanti. Aggiungerei di dare un occhio anche al lavoro del suo ottimo fotoritoccatore, il bravissimo Edwin Veer! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |