RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fisso 50mm f1.8 0 35mm f1.8 ??


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » fisso 50mm f1.8 0 35mm f1.8 ??





avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2013 ore 18:59

Ciao a tutti, ho letto già un altro argomento simile ma non attinente a quello che mi occorre sapere!
Posseggo una d3100 14megapixel con tre zoom non molto luminosi, quindi stavo pensando di prendere un fisso abbastanza luminoso e di qualità!
Un fotografo mi ha detto di prendere il 50mm f1.8 per i ritratti, ma a me piace molto fotografare la natura paesaggi ecc... Quindi pensavo al 35mm f1.8, i ritratti come escono? consigliatemi un pò voi a questa mia scelta! Il mio obbiettivo è avere immagini belle luminose e nitide!

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2013 ore 19:12

con il 50 su aps-c ci fai i volti e i mezzibusti
il 35 invece è più indicato per le figure intere e i mezzibusti

dipende un po' quindi dal tipo di ritratti che vuoi fare.
I paesaggi li puoi fare anche con il tele, per cui anche qui direi che dipende dai casi :)

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2013 ore 19:38

quindi mi stai dicendo che conviene prendere il 35mm?? Il sensore della d3100 non è dei migliori quindi penso che comunque le immagini non verranno mai come piacciono a me! ma voglio migliorare le foto con un ottimo obiettivo luminoso!

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2013 ore 20:01

Penso che devi prendere più fiducia in te stesso!
La tua macchina è ben idonea a fare buone foto, devi solo conoscerla bene per sfruttarla.
Visto che sei indediso, su cosa ti possa servire prova a bloccare con un pezzetto di scotch il tuo obiettivo prima sui 35mm e poi sui 50mm e prova a vedere qual'è l'angolo di campo più idoneo a quello che vuoi fare tu.

Ciao
Gianfranco

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2013 ore 20:46

Ok ci provo, il mio 18-55 purtroppo non ha il vr e le immagini non sono nitide come speravo! Come nitidezza di immagini cosa mi dite come se la cava il 35mm??

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2013 ore 21:05

Cos'è il vr?Sorriso

Nel passato ho utilizzato una D40 con il 18/55 non vr e non ho mai notato particolari mancanze di nitidezza.
Innanzi tutto prova ad utilizzare tempi più rapidi, la 'famosa' regola empirica del tempo di sicurezza pari al reciproco della focale è appunto empirica e funzionava abbastanza bene sulla pellicola ma non è detto che non debba essere presa in maniera più conservativa.

Poi utilizza il raw che permette un maggior controllo dell'immagine in post produzione.

Infine, considera che la visione al 100% sul monitor del computer non persona nulla. Prova a stampare qualcosa o a vederla dalla distanza giusta e forse qualcosa migliora.

Ciao
Gianfranco

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2013 ore 22:02

Saggia risposta:) grazie mille:)

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2013 ore 10:23

Penso che per me sia migliore il 35mm, cosa ne pensate di questo obiettivo? Qualità, luminosità,nitidezza? Che parametri usare per trarre foto paesaggistiche piene di particolari??
Ps: parliamoci chiaro, ho scattato foto con macchine fotografiche con obiettivi di qualità e avevano una nitidezza ed una sfocatura spaventosa... Ora voglio portare le foto scattate con la d3100 allo stesso livello.

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2013 ore 21:40

Il Nikon 35mm 1,8 è un obiettivo più che buono, ce l'ho e ne sono molto soddisfatto, non mi interessano molto le prove ed i test.

Per foto di paesaggio piene di particolari devi utilizzare il cavalletto per evitare il mosso ed il micromosso, utilizzare il diaframma abbastanza chiuso (8 - 11) per aver la massima qualità ma non troppo per evitare la rifrazione; ogni obiettivo ha il suo diaframma migliore. Fai qualche prova.

Come ti ho detto, utilizza il raw ed impara a far un po' di postproduzione al fine di migliorare l'immagine sul computer (il raw non lavorato sembra moscio ma con un minimo di lavoro migliora notevolmente).

Prova e sbaglia, segui il forum Juza, qui trovi delle splendide immagini e molti preziosi consigli.

Ciao Gianfranco

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2013 ore 22:03

Entrambi gli obiettivi sono validissimi.
Io li ho provati entrambi e mi sono innamorato di tutti e due e alla fine ho preso il 50ino ma solo perchè faccio molti ritratti.
Per le tue esigenze ti consiglio il 35mm...prova a scattare a iso 100 e f8 magari sul cavalletto e ci sprai dire!
Buon acquisto!

Andrea

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2013 ore 22:05

Giusto!
Gli iso più bassi possibile.
Ciao
Gianfrancoo

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2013 ore 22:30

L'ho provato (il 35mm) per un paio di mesi e sono rimasto colpito dalla nitidezza, figurati che arrivo da un 18-105 vr...
Bella 'lente tuttofare' dall'ottimo sfocato a TA e un rasoio già a f4.

Andrea

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2013 ore 21:14

grazie mille per le delucidazioniMrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2013 ore 0:01

Solo tu sai che uso dovrai farne prevalentemente,ottimo il suggerimento di scattare a 35 e 50 mm con l'ottica da kit che hai,nitidezza a parte ti renderai conto dell'angolo di copertura reale dei due obiettivi
Personalmente ho avuto il 50 e nonostante fosse una lente strepitosa l'ho rivenduta dopo pochi mesi perché lo trovavo troppo lungo e adatto solo a ritratti mezzobusto,non ho avuto modo di provare il 35 ma credo che sia più adatto alla street e all'occorrenza con un passo in avanti si può ottenere l'inquadratura del 50,conosco gente che non lo toglie mai
Per i paesaggi poi sono troppi anche i 18mm...

Willy

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2013 ore 5:14

Il 35 è più versatile. Cos'ha che non va il sensore della D3100? Mi dai vedere qualche foto che ti è venuta male per colpa del sensore?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me