JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao ragazzi a quanti scatti siete arrivati con le vostre fotocamere? la mia 1d mk3 ha 120.000 scatti e la 5d2 ha 141.000 scatti. sopratutto sapete dirmi se qualcuno di voi ha superato i 150.000 scatti dichiarati come limite della 5d2?
user10907
inviato il 25 Marzo 2013 ore 16:04
con tutte le reflex avute non ho mai superato i 10mila scatti a parte la d60 presa nel 2002 e che tutt'ora funziona a meraviglia con quota 280mila scatti.
complimenti è un numero enorme per la una d60! a quanto veniva dato il suo otturatore?
user10907
inviato il 25 Marzo 2013 ore 16:50
150k scatti.
ovvio che una reflex non esplode superato il ciclo di vita degli scatti dichiarati dalla casa. ci saranno inceppi o reattivitá minore, ma un otturatore puó lasciarti a piedi a 100 scatti come a 300mila. l'unica differenza avviene nella rivendita della macchina. una reflex con 100mila scatti con ancora della garanzia residua é un conto, senza invece é un altro. perché spendere 300euro per il cambio otturatore su una reflex usata con alle spalle 150mila scatti é da mettere sul piatto. da qui l'importanza della garanzia in relazione agli scatti del corpo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.