JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Posseggo una D7200 con - Sigma 18-35 F/1.8 Art - Tokina ATX-Pro 50-135 F/2.8
L'obiettivo che utilizzo di più è il Tokina, sia per ritratti che per eventi di Motorsport (quest'anno ne ho fatti diversi con soddisfazione). Senza dubbio il Tokina è la mia lente preferita ed ha un rapporto qualità prezzo eccezionale (l'ho preso usato ad un buon prezzo), ma presenta qualche limite: - A/F su soggetti con forte accelerazione frontale (non è motorizzato) - definizione ad aperture inferiori a F/5.6 - può risultare un po' corto in autodromo dove le distanze sono obbligate e non ci si può avvicinare alla pista
Così sto pensando di sostituirlo od affiancargli con qualcosa che abbia: - migliori prestazioni di autofocus - qualità ottica almeno pari, o superiore
Escludendo l'ottimo Sigma 50-100 F/1.8 Art, che vedo come una lente non molto adatta all'uso sportivo, più corta e soprattutto solo per DX, mi verrebbe da pensare, anche in ottica di un futuro passaggio ad FX, a un 70-200 e qui le opzioni che mi vengono in mente sono, nell'ordine: - Nikkor 70-200 F/4 VR - Tokina 70-200 F/4 Stabilizzato (che da trovare usato è come il classico ago nel pagliaio) - Sigma 70-200 F/2.8 Sport (che ha pesi e costi non indifferenti)
Si, un 70-200 su apsc lavora comunque bene. Se puoi permettertelo io direi che il migliore sia il Nikon f4, un alternativa più economica è il Tamron 70-210 f4.
Ma se puoi è sempre meglio l'originale.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.