RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 85 vs Canon EF 100


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 85 vs Canon EF 100





avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2021 ore 10:47

Buongiorno a tutti, sto valutando di sostituire il mio vecchio e meraviglioso Canon EF 100 f 2 con il nuovo Canon RF 85 f2 macro, per la mia RP. Qualcuno ha avuto modo di conoscerli entrambi e di darmi un parere? Grazie!

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2021 ore 11:36

Ciao, seppur non rispondente alla tua richiesta, quanto segue ti puo' essere d'aiuto (Rokinon, Yongnuo).
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3985750&show=5

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2021 ore 12:52

Ok, grazie

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2021 ore 17:08

non conosco le ottiche, ma a naso l' 85 RF sembra leggermente più inciso ma solo a TA

dai un occhiata qui per vedere le differenze

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2021 ore 17:40

non conosco le ottiche, ma a naso l' 85 RF sembra leggermente più inciso ma solo a TA

dai un occhiata qui per vedere le differenze

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1


Si difende ancora molto, ma molto bene il vecchio 100mm f2. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2021 ore 17:52

Ciao, conosco molto bene entrambi, l'RF 85 f2 macro l'ho avuto fino a poco tempo fa e poi sostituito con il Canon 85 1,4 IS.
Posso dirti con certezza che l'85 RF è nitidissimo già a f2, sfocato molto buono e possibilità macro 1:2 eccellente, insomma un ottimo compromesso tra un obiettivo da ritratto e un macro.
qualche foto:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4008938
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4008937
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4008936

Ho trovato difficoltà nella messa a fuoco automatica in modalità macro a mano libera, su Canon EOS R, diciamo che caccia molto ma con un po' di attenzione si ottengono ottimi risultati;-)



avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2021 ore 18:12

Si difende ancora molto, ma molto bene il vecchio 100mm f2. Eeeek!!!


semberebbe proprio Cool

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2021 ore 19:54

Io il 100/2 EF l'ho provato ma, a differenza dell'omologo FD l'ho trovato inferiore al 135/2 L.
L'RF 85/2 non lo conosco ma dubito possa essere inferiore al 100/2.
A questo punto, e nonostante io preferisca di gran lunga la focale 100 mm, purtuttavia la funzione "mezzo macro" dell'85 me lo farebbe preferire.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2021 ore 22:24

Ho avuto ed amato il 100/2 .. un obiettivo qualità/prezzo imbattibile.

Però a TA è molto morbido .. pensa che a f 2.8 è meno nitido del 100L a TA, motivo per cui ho fatto il cambio per quest'ultimo.

C'è da dire però che diaframmato diventa una lama e che ha uno sfocato molto bello.

Se intendi usarlo solo a f2 vale la pena fare il cambio, se lo usi diaframmato no.

user67391
avatar
inviato il 21 Settembre 2021 ore 22:39

Ruggeri, forse ti sbagli con un'altra ottica. A tutta apertura il 100 f2 è nitido. Guarda questa

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2019061&srt=&show2=1&l=it

E anche lo sfuocato, è fantastico

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2021 ore 23:12

No, non mi sbaglio.. perché l'ho avuto per anni.

A f2 è nitido (come nella tua foto) ma non quanto diaframmato.. dove diventa una lama.

Invece il 100L è già al top a TA e tra i 2 a f 2.8 non c'è paragone.

Sono progetti diversi.

Lo sfocato è più bello del 100/2 vero.

avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2021 ore 23:24

Non postate foto ad una manciata di mpx però per dimostrare la risolvenza di un'ottica..

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2021 ore 23:36

Comunque non volevo parlare male del 100/2 non vorrei essere frainteso perché lo adoro come resa .. ed è stato uno degli obiettivi più nitidi che ho avuto.

Io parlavo solo della resa a TA che è inferiore a quella dello stesso obiettivo un po' chiuso.

Voi non lo avete notato?

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2021 ore 7:12

Io ho notato solo due cose: 1) fa piuttosto ridere rispetto all'FD e, 2) è inferiore ai 100 macro, sia usm che L.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2021 ore 7:38

Non postate foto ad una manciata di mpx però per dimostrare la risolvenza di un'ottica..


Otto72 condivido l'affermazione e quindi ecco una foto a piena risoluzione dell'RF 85 f2 alla massima apertura:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4045230&l=it

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me