JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, Vorrei un'opinione da chi è più esperto di me.
Sono possessore di una D750 corredata da Tamron 15/30 f2.8, Tamron 24-70 f2.8 G2 e da Sigma 60-600. Generalmente faccio fotografia di paesaggi (diurni e notturni) e durante airshow.
In questi giorni ho adocchiato una D850 attorno ai 1'000 EUR (1'200 franchi svizzeri) con circa 150'000 scatti, compresa di 3 batterie e di battery grip. La macchina è perfettamente funzionante e senza alcun danno/urto. Il venditore, per verificare e garantire il funzionamento ha appena mandato, già ritornato, il corpo a Nikon Service. In tal senso sono stati eseguiti i seguenti lavori:
- Sostituzione baionetta - pulizia e controllo specchi - regolazione messa a fuoco - controllo generale.
Dal vostro punto di vista, considerato quanto sopra, è un Upgrade che "sta in piedi"?
Scusa, sarà per mia incompetenza specifica, ma non capisco perché abbiano sostituito la baionetta, seppure dopo 150mila scatti. Non è forse che ha subito qualche botta? Considerati anche gli scatti fatti (non sono "troppi" ma neppure pochi), e presente la mia prima osservazione, personalmente cercherei altrove, magari ad un prezzo superiore ma con un'altra configurazione. Forse sono molto sospettoso, però la baionetta della 850 (e il suo relativo attacco al corpo macchina) a me sembra decisamente in grado di sostenere un utilizzo "normale" anche di anni di utilizzo.
“ - Sostituzione baionetta - pulizia e controllo specchi - regolazione messa a fuoco - controllo generale. „
Come la vedo io, da questa lista, la macchina ha preso una botta frontale. Quello che suona male e fa ricondurre all'urto, è anche il controllo degli specchi.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.