RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

hi-res vs foveon - preparate i pop corn


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » hi-res vs foveon - preparate i pop corn





avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2021 ore 13:57



al netto del fatto che:
1. la comparativa meritava almeno la stessa lunghezza focale e una stampa fine art;
2. le stampe di grandi dimensioni si possono anche fare su carta e incollare su supporto (e che non devono quindi essere stampate direttamente su dibond con conseguente ovvio spappolamento qualitativo);
3. la storia della distanza di visione è questione soggettiva e che dipende dal tipo di foto e quindi non conta un tubazzo.

depurato il video da questi elementi, cosa ne pensate?
Uso l'Hires Panasonic e la mia sensazione è sempre di un file più morbido ma anche più analogico (oltre che ovviamente più risoluto). Condivido però che all'atto pratico l'aspetto cromatico sia quasi trascurabile nei risultati. Mai usato Foveon (anche se devo dire che mi incuriosisce).
Se vi dovete insultare fatelo con il sorriso per cortesia;-)

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2021 ore 15:17

È sicuramente un video interessante però il pixel shift resolution è una tecnologia che seppur utilizzata da 5 costruttori ognuno la interpreta e la propone in modo personale. Quindi fare un confronto tra il foveon e il pixel shift resolution di Panasonic ha una validità soltanto per Panasonic e non per gli altri quattro. In pratica se ho una fotocamera hasselblad, Pentax o Sony il test con Panasonic non mi dice un bel niente.

Giusto per curiosità la foto sotto è un jpeg ottenuto in modalità pixel shift con una Pentax

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3125453&srt=data&show2=3&l=it

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2021 ore 15:59

Sulla modalità hires direi che Panasonic ad oggi è il riferimento. Quindi se vale per lei vale per tutti.

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2021 ore 16:13

Sono dei dilettanti nel confronto bayer-foveon. E si vede! MrGreen
La Panasonic scommetto non aver problema a tirare fuori tutte le sfumature che si vedono nel foveon.
Sul dettaglio, mai avrei fatto un confronto su un soggetto animato, ma vabbè.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2021 ore 16:14

Articola Otto, non essere criptico;-)
Come non detto hai articolato

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2021 ore 16:16

Lo sviluppo tra i due file è capitalmente diverso, con parametri di default.
A meno che uno non sia interessato al jpeg on camera, e senza variare nemmeno parametri di sviluppo sempre on camera, questi confronti fatti così hanno pochissimo senso.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2021 ore 16:21

Per la tua esperienza Otto che ne pensi delle due tecnologie?Sarebbe interessante raccogliere impressioni di persone che usano almeno una delle due tecnologie (entrambe ovviamente sarebbe meglio…). L'hi-res è recente e credo possa essere utile parlarne anche in prospettiva di tenerne monitorata l'eventuale evoluzione.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2021 ore 16:26

Sulla modalità hires direi che Panasonic ad oggi è il riferimento. Quindi se vale per lei vale per tutti

Ogni scarrafone è bello a mamma sua MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2021 ore 16:26

Il foveon in rapporto ai mpx ha una resa del dettaglio eccezionale, inarrivabile per un bayer, a meno di usare quest'ultimo in pixel shift (e per me ancora non ci arriva completamente).
Ha tuttavia diversi limiti, resa iso e riproduzione dei colori nelle parti più scure in primis.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2021 ore 16:34

physistem mi rifaccio a quello che aveva constatato qualche tempo fa Blve dopo aver fatto dei test ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2021 ore 16:41

Pur usando fotocamere big mp, Canon, Sony, Pentax MF, le foto che ottengo con le piccole Sigma dpq, sono spesso un riferimento. L'unica cosa che trovo problematica è la costanza di risultati e l'uso del software proprietario, difficili da dominare senza un grosso impegno.

I tizi del video sono ambassador Sigma

user92328
avatar
inviato il 17 Settembre 2021 ore 17:07

Ho visto alla veloce al minuto 20:00 la comparata, premetto che mi riservo di rivedere tutto con più calma ed attenzione, ma da quel poco che ho visto mi sembra strano, molto strano, la qualità del dettaglio sul file della Panasonic...

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2021 ore 17:11

Anche a me salvo ho perfino pensato ad un fuori fuoco

user92328
avatar
inviato il 17 Settembre 2021 ore 17:14

Su questi test si fa il solito errore di comparare le foto senza PP, non prendendo in considerazione il potenziale con una buona PP...ovviamente la PP varrebbe per ambedue le macchine comparate......

Ho fatto delle prove tra dp2m vs a7 liscia con il banalissimo 58mm helios, e il risultato è stato che di giorno parteggiavano e in notturne la a7 faceva meglio....

(Sulla stampa non mi pronuncio perchè non stampo, ma a monitor vale quello scritto sopra, o almeno da quello che ho visto io....)




Appena ho due minuti liberi condivido la prova giornaliera... quella in notturna è qui sul mio profilo......

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2021 ore 17:26

Chiedere a Otto cosa ne pensa del Foveon è come chiedere al Papa cosa ne pensa dei matrimoni gay.... MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me