| inviato il 16 Settembre 2021 ore 11:33
Buongiorno a tutti! Ieri ho ripreso la mia Niklon FM degli anni 80 e ho notato che lo specchio è sporco, abbastanza sporco. Mi suggerite come procedere per la pulizia? Vorrei poterla riusare al meglio, se possibile. Grazie!!! |
| inviato il 16 Settembre 2021 ore 11:45
ti consiglio un tutorial su youtube, ne trovi a centinaia. E' molto più semplice di quello che può sembrare. |
| inviato il 16 Settembre 2021 ore 11:51
Molto raramente ho dato una pulita, soffiatina se basta oppure ho utilizzato la stessa procedura per il sensore, con mano leggera viene bene senza problemi. |
| inviato il 16 Settembre 2021 ore 11:58
Perdona la domanda ma... come ha fatto a sporcarsi e di cosa si è sporcato ? Perché se si tratta di polvere , come credo (anche se , se la macchina era con l'obiettivo o il tappo montati , non vedo come avrebbe potuto sporcarsi in alcun modo) una semplice "spompettata" con l'apposita pompetta dovrebbe bastare , tuttalpiu' una passata con un pennello antistatico (accertandosi che sia ben pulito ovviamente) ; per quel che è la mia esperienza , lo specchio meno lo si tocca e meglio è. |
| inviato il 16 Settembre 2021 ore 13:11
Aggiungo unicamente che lo sporco sullo specchio (concordo che quasi sempre deve trattarsi di polvere depositatasi nel tempo, facilmente asportabile) non ha alcuna ripercussione sulla foto -sia nella fotocamera a pellicola sia in quella digitale- trattandosi unicamente di un "aggeggio" che rimanda al mirino l'inquadratura del soggetto. Toccarlo può invece provocare anche un disallineamento con relative conseguenze. |
| inviato il 16 Settembre 2021 ore 13:17
Sarei cauto nella pulizia dello specchio, dato che questo non viene solamente utilizzato per redirigere la luce verso il mirino, ma anche per fare arrivare la luce al sensore autofocus della fotocamera. Infatti una porzione dello specchio è semitrasparente, e ciò è necessario perché i fotoni arrivino anche sul sensore af ttl. Ovviamente, se pulendo lo specchio si creano aloni o si opacizza la sezione semitrasparente, le conseguenze possono essere nefaste. Tuttavia, non so se la reflex in oggetto abbia l'autofocus, per cui dovrebbero esservi meno rogne. Proverei a contattare un centro di assistenza, per sapere se abbiano dei prodotti da consigliare per la pulizia, qualora dell'aria a bassa pressione non fosse sufficiente per risolvere il problema. |
| inviato il 16 Settembre 2021 ore 14:07
e io che ci alito sopra e poi ci passo una vecchia pezza di cotone |
| inviato il 16 Settembre 2021 ore 15:04
Lo specchio non è così delicato, certo forse un po' più di un sensore digitale, ma ... basta la comune cautela e i prodotti che si usano per pulire le lenti, ma un semplice cotton-fioc con una goccia di alcool (dopo preventiva spompettata) va benissimo, come si fa anche per gli specchi astronomici che hanno praticamente la stessa costituzione. Per la FM in particolare, meccanica e manuale, chiaramente non c'è nessun specchio semitrasparente per l'AF, quindi anche un eventuale leggera rigatura non creerebbe problemi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |