JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ @Lillo: mi hanno consegnato oggi la mia R5 con il 15-35! ritorno in canon dopo vari giri (ultima avuta la 5Dm4)! come prima impressione, mi sembra magnifica „
Dantemi ciao .. complimenti anche a te, non ti avevo letto. Con questa non ti ferma nessuno
Secondo me dato che in astrofotografia non ti servono crop e ti serve una ottima resistenza al rumore la r3 è nettamente superiore. Se però è solo per quell'uso la r3 la vedo "sciupata" ancdrebbe benissimo anche una R6 prima serie che costa 1/3 di una R3.
La uso anche per cerimonie, purtroppo la r6 ha un problema sulle lunghe esposizioni crea delle bande magenta.. non so se hanno risolto con qualche aggiornamento, per adesso ho canon r5 e sony a7r5.. ero tentato di sostituire la r5 con r3
“ a uso anche per cerimonie, purtroppo la r6 ha un problema sulle lunghe esposizioni crea delle bande magenta.. non so se hanno risolto con qualche aggiornamento, per adesso ho canon r5 e sony a7r5.. ero tentato di sostituire la r5 con r3 „
è la prima volta che sento questo problema, con che ottica hai riscontrato il problema delle bande magenta?
Immaginavo che non usassi lenti Canon, ho dei dubbi che il problema sia della macchina, guarda se il video qui sotto può essere utile a risolvere il problema.
Non vorrei intromettermi indebitamente ma il filmato mostra del bending circolare divuto ai profili di correzione lente in camera che sembrano funzionare male con le ortiche Sigma. Io uso lenti Sigma, non uso profili di correzione e non ho mai avuto problemi di quel tipo. Ma cmq io credo di avere capito che il problema lamentato da Kevin non centri nulla, parla di bending magenta e di lunghe esposizioni, presumo il bending sia di tipo orizzontale e si presenta nelle esposizioni di diversi minuti non c'entrano i filmati, è un disturbo dovuto al read out del sensore o al thermal noise.
Il titolo del filmato parla di "banding" per questo l'ho condiviso. Ma magari chi usa esposizioni di questo tipo sa essere più utile di me.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.