JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sinceramente guardandola nell'insieme a me piace. È più all'around rispetto le sorelle col grandangolo equivalente. Se e quando calerà il prezzo potrei farci mezzo pensiero.
Forse soltanto pochi ci hanno fatto caso: lo sapete che Ricoh garantisce l'autonomia di questa compatta limitata a soli 200 scatti? E se Ricoh parla di 200 forse in realtà non arriva a più di 150-170? Quindi mettiamo in conto l'acquisto di una batteria di riserva da portare sempre dietro.
Bella notizia!!!! Lieto di sapere che verrà aggiornato il firmware delle griii con le ultime novità, ottimo! Per il resto, mi tengo la a7iii con il samyang 45 1.8, a fianco della Ricoh e mi va bene cosi
Visto l'esiguo numero di modelli messi in commercio ed essendo un prodotto di nicchia credo sia normale mantengano un valore alto sul mercato dell'usato. Da far notare che anche le analogiche hanno tuttora una quotazione molto elevata se paragonate a macchine di pari età (discorso che vale per gran parte delle compatte di lusso analogiche)
Io col 40mm ho sempre avuto un rapporto speciale, a partire dalla Minolta Hi-Matic 7sII passando per il Konica Hexanon 40mm 1.8, fino al 20mm Panasonic su Olympus m43. È una focale iconica per certi versi, adatta sicuramente al reportage e perfetta come unica focale. Oggi probabilmente siamo più abituati/educati a immagini grandangolari, quindi può risultare poco versatile. Io stesso ho la 28mm e negli anni mi sono abituato a questa focale come prevalente (14mm Panasonic, 18mm Fuji). Diciamo che se fosse uscita qualche anno fa, potendola prendere usata come oggi ho fatto con la GR2 avrei avuto molti dubbi
2021.09.14 Viene rilasciato Image Sync V2.1.8. - Disponibile per "RICOH GR IIIx" in uscita all'inizio di ottobre. [Per RICOH GR III] Il firmware "RICOH GRIII" versione 1.50 o successiva deve essere aggiornato per utilizzare questa versione. -È possibile la funzione di trasferimento del ridimensionamento dell'immagine JPEG che verrà aggiunta alla versione farmware dell'estensione GR III 1.50 prevista per il rilascio all'inizio di ottobre. -Puoi mantenere Image Sync in esecuzione e trasmettere informazioni sulla posizione al GR III anche mentre lo smartphone è in modalità di sospensione o quando si utilizza un'altra app.
“DOF Priority (Deep)” Program Line that is perfect for shooting with pan focus Program Line includes [DOF Priority (Deep)] . This is a Program Line that maintains priority for a closed aperture (GR III*: F8.0, GR IIIx: F11) when shooting in the program mode. It deepens the depth of field and, when combined with the [Snap] setting of the focus mode, enables you to easily take pan-focus shots. * GR III is scheduled for support soon through an update to the firmware.
Ottimo aggiornamento, in particolare per l'autofocus! Ma pure le altre novità sono interessanti, brava Ricoh
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.