RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Olympus a Fuji







avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2021 ore 14:44

Ciao a tutti. Posseggo una E-M5 II con qualche discreta ottica (17f1.8, 45f1.8, 12-100f4, 9-18f4-5.6 e anche il 35-100f2.8 pana). Ho anche una 5D con 50f1.8 e 70-200f4. Vorrei razionalizzare un po'.
La E-M5 mi soddisfa come qualità e versatilità. Ho preso il 12-100 liberandomi del 12-40 con l'idea di usare un solo zoom + fissi. Il 35-100 lo venderei così come il 9-18. Il pb è che il 12 100 è troppo ingombrante. La 5D la uso solo per ritratti al mio bimbo... Idea: liberarmi di tutto, passare a Fuji con il 18-135 che è più compatto del 12-100, 35f1.4 e 56f1.2. 1 corpo e 3 lenti e ci farei tutto (paesaggio, viaggi e ritratti). Dubbi : come è il 18-135 vs il 12-100? Quale corpo Fuji con un occhio al budget? Io avrei adocchiato xt-1 o xt-2.grazie a chi vorrà rispondere

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2021 ore 14:54

Ciao, faresti bene a razionalizzare ma farlo così non ha molto senso: il 18-135 é imparagonabile al 12-100 e/o al 35-100 e non é tanto più piccolo da fare la differenza, perderesti tutta la parte grandangolare del 9-18 e in più X-T1 e X-T2 sono ottime ma vecchiette e senza la buonissima stabilizzazione a cui sei abituato. Sui fissi faresti sicuramente un passo avanti, io farei X-S10 + 23 1.4 o 35 1.4 (a seconda delle tue preferenze, io prenderei il 23) + 56 1.2 ma per gli zoom in casa Fuji non esiste nulla che si avvicini al 12-100.
Valuta tu quali focali ti servono e se privilegiare la qualità del superzoom o dei fissi. Se vuoi cambiare sistema solo per i ritratti, dove ora usi la 5D, puoi sempre vendere tutto il materiale in eccesso e rimanere con Olympus prendendo un fisso PRO 1.2.



avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2021 ore 15:06

Sono d'accordo con Aetoss.
Alcuni obiettivi del m4/3 non hanno corrispettivi negli altri sistemi, oppure sono più pesanti e ingombranti.

Fuji è ottima, ma non cambierei il tuo corredo m4/3 con corpi non stabilizzati e datati come x-t1 e 2, semmai x-t3 o meglio i corpi stabilizzati x-t4 o x-s10.

Ho avuto m4/3 (panasonic), aps-c Nikon e Fuji, e ff nikon: ogni sistema ha i suoi compromessi, devi decidere quali accettare.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2021 ore 16:09

Anche se non ce l'ho a me Olympus piace davvero tanto.

Se proprio volessi avere un solo corredo forse e dico forse potresti valutare una Z5 con 24-200, al quale affiancarci un fisso luminoso. (Questa mi sembra la soluzione più vicina per sostituire il 12-100)
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_l&item1=olympus_12-

Ma sinceramente io terrei solo il m4/3 cercando però una migliore razionalizzazione delle ottiche.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2021 ore 16:13

Prendi la xs10, se non necessiti del doppio slot è la migliore fuji rapporto qualità/prezzo.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2021 ore 16:22

In effetti Z5 + 24-200 é una buona soluzione: chiuso a diaframmi da paesaggio (vedere recensione di Juza) é buono e con tutti i vantaggi del FF; la Z5 é eccellente, costa poco e al suo prezzo non ha rivali, i fissi 1.8 Z costano il giusto e ne parlano davvero bene!

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2021 ore 16:22

Il 16-80 f4 Fuji non è paragonabile al 12-100 oly? Almeno fino a 120 equivalente?

avatarsupporter
inviato il 08 Settembre 2021 ore 16:57

No
Il fuji va abbastanza bene
L'Oly è una lente Top

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2021 ore 17:28

Matteo ti dico la mia:

Sotto alla xt3 le lenti old 35 F1.4 e 56 1.2 ma anche il 23 1.4 perdono molto lato AF.

Quindi io ti consiglierei:

xt3 + 18-135 + 35 F1.4 (tanto con questo ci faresti di tutto), eventualmente se ti serve qualcosa di più ampio domani integri col 12 F2 samyang che è top.

oppure

xt3 + 18-135 + 23.14 + 56 1.4

Comunque ho appena pubblicato una recensione con comparazione rispetto ai fissi, e ti metto anche alcuni esempi per capire la resa del 18-135.





Alcuni esempi.

www.istoria.it/1351.jpg 18mm
www.istoria.it/1352.jpg 135mm
www.istoria.it/1353.jpg 135mm
www.istoria.it/1354.jpg 135mm
www.istoria.it/1355.jpg 75mm
www.istoria.it/1356.jpg 50mm
www.istoria.it/1357.jpg 38mm
www.istoria.it/1358.jpg 18mm
www.istoria.it/1359.jpg 135mm

Ciao

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2021 ore 17:32

Ma il cambio è per pura curiosità? o pensi di fare un serio upgrade?
Su questa ipotesi avrei dei dubbi


avatarsupporter
inviato il 08 Settembre 2021 ore 17:34

Se dovessi prendere fuji (cosa che non escludo) di sicuro il 18-135 sarebbe della squadra

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2021 ore 19:58

Innanzi tutto grazie. Provo a portare qlc elemento in più:
-9-18 preso per paesaggi ma giace quasi inutilizzato
- 12-100 preso in sostituzione del 12-40 (e nei piani anche 35-100)
- 35-100 non ancora venduto solo perchè sto ancora valutando se tenere il super zoom o tornare a 12-40+35-100
- 17f1.8 usato pochissimo
- 45f1.8 usato spesso
In genere scatto paesaggi, ritratti e foto di viaggio.
Non sono un maniaco della qualità, la 5D mi strabasta ancora dopo tanti anni.
Cerco un buon compromesso che mi consenta di essere sufficientemente leggero e compatto senza aumentare l'investimento che è già considerevole per i miei scopi.
Ah e anche aver meno dubbi quando si tratta di partire...

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2021 ore 20:36

Mie considerazioni:
12-100 è eccezionale, ma pesante (e f/4): io tornerei al 12-40 (più luminoso, e su m4/3 non guasta, e leggero)
17 f/1.8: se non lo usi, vendilo!
9-18: idem come sopra.

Insomma, con 12-40 f/2.8 e 35-100 f/2.8 sei ben coperto sulle focali di tuo interesse, luminoso, e ancora leggero e poco ingombrante. Tieni il fantastico e piccolissimo 45 f/1.8 per i ritratti, e sei più che a posto ;-)

Certo ti resta la scimmia per Fuji, ma quello è più uno sfizio che necessità (comunque ti capisco, sono passato da m4/3 a Fuji ma la qualità degli zoom pro e la leggerezza dei fissi mi mancano; anche Fuji ha un bel parco obiettivi, ma i costi sono piuttosto salati).

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2021 ore 21:38

Sempre tanti dubbi.
Aetoss, grazie per i suggerimenti. Tra zoom e fissi vorrei privilegiare la qualità dei fissi.
La soluzione di Lucatkom mi pare la più razional.
Istoria: il cambio sarebbe un pò per curiosità e un pò alla ricerca di un mix tra compattezza /resa del m43 e immediatezza/resa nei ritratti della vecchia 5D, per questo Fuji mi gira in testa da un pò.
Di certo comprerò usato e senza ampliare il budget quindi mi sa che la Z5 è tagliata fuori. Ho pensato anche ad una RP+24-105RF + 50RF + 70-200f4 adattato ma anche qui si spende parecchio soprattutto per il 24-105f4 RF.
Per il momento mi sa che inizierò a vendere le lenti di troppo poi vedrò cosa mi ispirerà di più :-)

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2021 ore 22:52

La z5 addirittura " eccellente "....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me