| inviato il 06 Settembre 2021 ore 17:22
Ho appena aggiornato C1 21 alla versione 14.3.1 e da quel momento, a parte alcuni files che ho elaborato ieri, oggi mi da problemi, non carica il catalogo, dice caricamento in corso ma sta lì con solo una parte di immagini caricate, alle volte addirittura non si avvia... Lo ho reinstallato più volte... nulla Ora provo a generare un nuovo catalogo... Comunque già ieri a certi comandi lavorava male, saltava ad altre funzioni o immagini... Qualche suggerimento? |
| inviato il 06 Settembre 2021 ore 17:45
aggiornato, ma non mi sembra di avere problemi. ma sicuro che non c'è un attività in corso e quindi devi aspettare che si aggiorni? da me, adesso che funziona la gpu funziona , va veloce. |
| inviato il 06 Settembre 2021 ore 17:53
Grazie per la risposta, direi di no, non vedo rotelline che girano o cursori che avanzano, ora ho provato a generare un nuovo catalogo... |
| inviato il 06 Settembre 2021 ore 18:34
Con il catalogo che ho sempre usato mi dice "caricamento in corso", si vedono le anteprime piccole, non i dati, le ultime caricate non si vedono (solo delle cornicette), nessuna rotellina che gira... boh... Ora provo a lasciarlo così per un bel po' |
| inviato il 06 Settembre 2021 ore 18:46
@ Gian Carlo Non ho capito se il problema si presenti solo col vecchio catalogo o anche con quello nuovo. Nel primo caso è evidente un'anomalia nel catalogo che per qualche ignota ragione si è corrotto. In questi casi si tenta la verifica del catalogo (menu file, in basso) e poi il ripristino del catalogo mediante la più recente delle copie di backup (la voce è sempre nel menu file verso il basso). Nel secondo caso si può tentare una nuova installazione della versione precedente all'aggiornamento del software. |
| inviato il 06 Settembre 2021 ore 19:18
Risolto! (spero....) non so cosa e come caricava, ci ha messo una vita, ma ora sembra tutto ok Stranezze Grazie per gli aiuti |
| inviato il 06 Settembre 2021 ore 20:09
Penso abbia fatto un mega aggiornamento al catalogo e/o alle anteprime |
| inviato il 06 Settembre 2021 ore 20:43
Ho riaperto C1 e continua ad esasperarmi con "caricamento in corso" Qualcosa non va..... Tra l'altro ho controllato il carico GPU, CPU, RAM.... nulla è sovraccaricato |
| inviato il 06 Settembre 2021 ore 21:11
“ @ Gian Carlo Non ho capito se il problema si presenti solo col vecchio catalogo o anche con quello nuovo. Nel primo caso è evidente un'anomalia nel catalogo che per qualche ignota ragione si è corrotto. In questi casi si tenta la verifica del catalogo (menu file, in basso) e poi il ripristino del catalogo mediante la più recente delle copie di backup (la voce è sempre nel menu file verso il basso). Nel secondo caso si può tentare una nuova installazione della versione precedente all'aggiornamento del software. „ forse ci sono! E' una anomalia del catalogo, perchè facendo "verifica catalogo o sessione" mi da "failed", ora ho ripristinato il catalogo e lo sto ricaricando con le ultime immagini con "sincronizza", sono circa 350.... Grazie Fabio! |
| inviato il 07 Settembre 2021 ore 11:40
Bene. Mi fa piacere che la cosa si sia risolta. Comunque è sempre consigliabile fare un backup settimanale del catalogo. Ciao |
| inviato il 07 Settembre 2021 ore 14:39
“ .....Comunque è sempre consigliabile fare un backup settimanale del catalogo. Ciao „ certo, vedo che C1 me lo ricorda spesso...... Comunque questa versione qualche bug lo ha.... a parte il discorso cataloghi che potrebbe essere stata una combinazione, a esempio se inserisco un livello e faccio "selezione ellittica", se faccio "inverti selezione" mi sbatte fuori dal file, prima non lo faceva.... |
| inviato il 07 Settembre 2021 ore 16:55
“ Comunque questa versione qualche bug lo ha.... a parte il discorso cataloghi che potrebbe essere stata una combinazione, a esempio se inserisco un livello e faccio "selezione ellittica", se faccio "inverti selezione" mi sbatte fuori dal file, prima non lo faceva.... „ Mi dispiace ma per i problemi che riferisci non potrei esserti utile. A me funziona tutto alla perfezione. Il software ha ancora i suoi noti problemi di lentezza (per mettere ad es. una etichetta verde a più di 1000 foto ci mette un bel po' o addirittura si pianta, quando con LR la medesima operazione è quasi immediata), ma per il resto gira molto bene, almeno sul mio Mac. |
| inviato il 07 Settembre 2021 ore 17:10
Onestamente ora mi sembra più veloce, ad esempio nella conversione dei raw in jpg. Quel bug sulla inversione della selezione lo ho segnalato nel loro sito, probabilmente lo risolvono facilmente Comunque dai…. è un bel programma |
| inviato il 07 Settembre 2021 ore 17:26
Da almeno un anno a questa parte, ma forse anche più, il supporto di nuove ottiche è sempre meno aggiornato. Ho la netta sensazione che investono a sviluppare nuove funzionalità, ma stanno tralasciando un supporto puntuale per i prodotti che vengono immessi sul mercato, ancor più grave se si considera che la tendenza attuale, da chi vende obiettivi, è di demandare diverse correzioni ottiche al software. Gli ho anche scritto lamentandomi della situazione, ma nutro poche speranze ... |
| inviato il 07 Settembre 2021 ore 17:46
Quella parte non la uso, per etichette, parole chiave, visualizzazioni, ricerche, ecc., insomma come browser, uso Bridge di Adobe. Lo conosco bene e mi ci trovo ancora meglio, tra l'altro è gratuito per chi lo volesse adottare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |