RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio autore ritratto ambientato


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Consiglio autore ritratto ambientato





user171441
avatar
inviato il 06 Settembre 2021 ore 13:24

buongiorno, avete da consigliarmi qualche autore che utilizza principalmente grandangoli anche spinti sul ritratto ambientato? grazie mille a chi vorrà rispondere

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2021 ore 17:25

Ciao My friend, guarda se Arnold Newman o Tom Zimberoff sono di tuo gradimento!

user171441
avatar
inviato il 06 Settembre 2021 ore 18:37

Guardo subito;-) ma ciaoooooooo;-)

user171441
avatar
inviato il 06 Settembre 2021 ore 18:41

Belli gli scatti di Arnold Newman, alcuni mi sono già fonte d'ispirazione entrambi molto "classici' cercavo qualcosa di un pochino più "moderno".

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2021 ore 18:47

.

user171441
avatar
inviato il 06 Settembre 2021 ore 18:52

Tony ti è scappata la tastiera (o il Cell. );-)Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2021 ore 19:01

Le ultime foto della campagna Berluti.





Ma tra classico e moderno cosa cambia, se non gli abiti?

user171441
avatar
inviato il 06 Settembre 2021 ore 19:38

Forse ho usato io le parole sbagliate, intendevo che al tempo dei due autori forse non c'erano grandangolari molto spinti e quindi le inquadrature sono le solite...viste e riviste, ok, il classico non muore mai e la semplicità vince sempre... però volevo qualcosa con grandangolari di focali più corte anche per confrontarmi e maaaggaaarrriiiii migliorarmi

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2021 ore 22:43

A proposito della foto della campagna Berluti. Non c'è molta postproduzione, i colori non sono stati alterati, il cielo non è stato sostituito, ci sono anche dettagli prosaici e poco gradevoli dello sfondo che non sono stati manipolati.
Quindi sarebbe una foto che rappresenta la realtà "così com'è", che ne dite?

user171441
avatar
inviato il 06 Settembre 2021 ore 22:51

Se raffigurasse la realtà...quelle persone sarebbero extraterrestri;-)Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2021 ore 23:34

A proposito della foto della campagna Berluti. Non c'è molta postproduzione, i colori non sono stati alterati, il cielo non è stato sostituito, ci sono anche dettagli prosaici e poco gradevoli dello sfondo che non sono stati manipolati.
Quindi sarebbe una foto che rappresenta la realtà "così com'è", che ne dite?


“ Tutte le fotografie sono accurate. Nessuna di esse è la verità.”
Avedon


avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2021 ore 23:37

Che non ci sia molta post, o che i colori non siano alterati, o che il cielo non sia stato sostituito non ne sono tanto sicuro.

Potrebbe essercene pochissima come tantissima, ma fatta da qualcuno bravo che la rende credibile.
Chi può dirlo se non chi le ha fatte?

user171441
avatar
inviato il 07 Settembre 2021 ore 11:13

Comunque ritornando in topic ho trovato un altro autore anni 60-80...che già si avvicina a quello che cercavo, lui è: Jeanloup Sieff

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2021 ore 14:51

Che non ci sia molta post, o che i colori non siano alterati, o che il cielo non sia stato sostituito non ne sono tanto sicuro.

Potrebbe essercene pochissima come tantissima, ma fatta da qualcuno bravo che la rende credibile.
Chi può dirlo se non chi le ha fatte?


Ok, vero, ma per amore di discussione immaginiamo che non ci sia stata molta postproduzione... in quella foto sarebbe possibilissimo, è una foto che, con le giuste condizioni di luce si potrebbe scattare in jpg e pubblicare così come esce dalla fotocamera. Se così fosse cosa ne direste? Si può sempre sostenere che una foto è realistica e oggettiva solo perché non è stata manipolata dopo lo scatto?
Il mio parere personalissimo è che porre la questione in questi termini sia del tutto errato e fuorviante. Tuttavia noto che c'è chi lo fa...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me