JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Volevo chiedere se secondo voi la differenza di prezzo tra il sigma 24 70 2.8 e il blasonato Sony 24 70 2.8 GM è giustificabile. Ho una Sony a7iii e vorrei un tutto fare di qualità da portare nei viaggi in famiglia senza dovere cambiare ottica. Il Sony è inavvicinabile e non essendo un professionista mi sembra sinceramente eccessivo. Ho valutato anche il tamron 28 75 ma come apertura preferisco partire dal 24 ed ecco perché sto valutando il sigma. Ho letto anche qui su juza ottime recensioni ma volevo qualche parere magari da chi li ha provati entrambi. Grazie a chi vorrà rispondere
Hai pensato anche al sony 24-105 f/4? Per i viaggi in famiglia secondo me è ancora più indicato e la qualità è al livello degli altri due, anche se l'apertura massima è inferiore.
Ciao Marco e grazie per la risposta… effettivamente è un'opzione che avevo scartato perché il 2.8 mi sembra più adatto anche per i ritratti… apprezzo di più lo stacco che da rispetto al f/4. Poi sinceramente non uso mai focali oltre il 70.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.