user207512 | inviato il 01 Settembre 2021 ore 8:37
Grazie per la segnalazione Mirko. Darò uno sguardo in giornata. |
user207512 | inviato il 01 Settembre 2021 ore 15:34
Tra le serie avrei premiato anche io quella che ha vinto, le altre mi sembrano un po' stucchevoli, pensate per cercare un impatto visivo molto forte a discapito della narrazione; e poi basta riflessi, un paio di serie sono incentrate esclusivamente su questi e ormai di scatti del genere se ne vedono a migliaia ogni giorno e farne uno azzeccato davvero è complicato. Le immagini singole mi sembrano mediamente migliori delle serie, me ne piacciono parecchie e nessuna di queste è finita tra le prime tre La mia preferita è probabilmente quella di Rafal Rafalski, Poland. E non so perché mi sembra un chiaro segno che io stia invecchiando |
user141690 | inviato il 01 Settembre 2021 ore 15:48
Shah Rahman ha un occhio particolare secondo me. Concordo sui riflessi... |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 16:30
“ La mia preferita è probabilmente quella di Rafal Rafalski, Poland. E non so perché mi sembra un chiaro segno che io stia invecchiando „ Anche io, però me ne piacciono più altre... “ Shah Rahman ha un occhio speciale secondo me. „ non l'ho trovato, in che categoria? |
user141690 | inviato il 01 Settembre 2021 ore 16:55
Unusual Bangladesh finalisti serie. |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 17:15
“ Unusual Bangladesh finalisti serie. „ E' l'eta... grazie. Si, occhio particolare. |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 18:30
Ho guardato le serie finaliste e credo che quella del vincitore sia davvero la migliore Vedendole anche io ho trovato quella come la più interessante, per me decisamente superiore alle altre |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 19:04
tra i finalisti delle singole tante belle foto, ma come spesso accade non mi trovo d'accordo x quelle vincitrici, non le trovo ne belle ne interessanti ma foto piuttosto comuni, io di solito le cestino foto così |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 23:38
“ Ho guardato le serie finaliste e credo che quella del vincitore sia davvero la migliore „ E' una cosa a quattro mani... non saprei bene. Mi ricorda un lavoro di un fotografo italiano delle mie parti, Salvatore Materazzo, ma almeno era tutta farina del suo sacco. Ad ogni modo ha vinto ed onore (sempre) ai vincitori. Le mie considerazioni personali lasciano in tempo che trovano. |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 8:05
come sempre grazie della segnalazione...stasera le guardo.gio |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 8:32
“ . Le mie considerazioni personali lasciano in tempo che trovano. „ In realtà sono curioso, hai una certa esperienza sul genere e mi piacerebbe sentire cosa nè pensi. Io sfogliando i finalisti non avrei avuto dubbi sull'assegnazione delle serie e volevo capire chi avresti fatto vincere e perchè |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 15:00
Trovo gli scatti in genere molto validi concordo con la giuria per quanto riguarda la categoria serie. Sulla genuinità dì qualche scatto ho delle riserve soprattutto su single photo...e la vincitrice personalmente non mi entusiasma ... Semplice mia opinione |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 17:38
“ In realtà sono curioso, hai una certa esperienza sul genere e mi piacerebbe sentire cosa nè pensi. Io sfogliando i finalisti non avrei avuto dubbi sull'assegnazione delle serie e volevo capire chi avresti fatto vincere e perchè „ Forse sono stato troppo critpico... . Il lavoro dei vincitori non mi dispiace, le mie perplessità riguardano quanto ho letto nel mettere insiere ex post le immagini. Mi sembra un po forzato come concetto di progetto. Leggo infatti: Una serie di foto di Speakers Corner London e un parco per cani nella zona ovest di Londra abbinati casualmente da 2 diversi fotografi Gavin Robinson e Ben Burfitt. Gli scatti vengono montati insieme da tempi diversi della propria serie. I fotografi non si conoscevano prima e si sono incontrati su Instagram . Dal momento che mi ricorda molto questo lavoro (che mi piace moltissimo e che mi pare di aver già avuto occasione di richiamare) www.salvatorematarazzo.com/street-photography/blog/110-darwin-in-the-s che è stato fatto dietro una idea di base ben precisa dell'autore da solo, ecco chiarite le mie perplessità, direi sul metodo. Ex post ed a tavolino si possono mettere insieme tante cose... Personalmente forse avrei preferito quella di Yaroslav Zharkovsky, ma comprendo che sia meno impattante. Mi piace anche quella già segnalata di Shah Rahman, nel segno della street stretta e classica. L'idea più carina (ma non ne apprezzo lo sviluppo) mi è sembrata quella relativa di Vladimir Yavorov. |
| inviato il 04 Settembre 2021 ore 2:59
La vincitrice singola è un'autentica sòla... Una vera occasione mancata per il cestino del suo pc... E il colmo è che invece lì la premiano pure. D'altronde i concorsi sono così e tranne rare eccezioni (WPP ...) non si smentiscono mai, in fatto di foto premiate. Quanto al link riguardante il conterraneo, sono evidenti le influenza Parriane. Decisamente migliore la sua serie di ritratti sflashati a sorpresa, anche se pure in quel caso non è certo esente dalle influenze, lì di scuola Gildeniana. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |