RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio di Acquisto fotocamera Mirrorless solo per fotografia


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio di Acquisto fotocamera Mirrorless solo per fotografia





avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 14:37

Salve a tutti!

Stavo valutando l'acquisto di una nuova fotocamera Mirrorless (fino ad oggi ho utilizzato una Fujifilm X-T2 con lente kit 18-55mm f2.8/4).

Avevo pensato di buttarmi sull'usato, magari passando per la prima volta a Full Frame, anche per curiosità, l'unica cosa che mi frena è il budget. Avevo intenzione di spendere all'incirca €1200, per corpo + una buona ottica versatile.

Utilizzerei la fotocamera esclusivamente per fotografia (principalmente automotive + landscape e qualche ritratto), non sono interessato alla questione video.

Secondo voi vale la pena andare su FF o mi conviene pensare ad APS C?

In caso quale fotocamere consigliereste? Con quale obiettivo?

Grazie in anticipo!

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 14:44

Sony A7RII + Samyang 45 1.8

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 15:28

Cosa sono le automotive? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 15:51

Phsystem, so' le machine e affini MrGreen




avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 16:11

Grazie. Se ne scopre sempre una nuova MrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 16:24

Grazie del feedback, avevo pensato anche ad una Canon EOS RP, me la consigliate?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 16:58

Video non ti interessa e se ti accontenti di una raffica da 4,5 ti porti via una nikon z5 + 24-70 f4 usati con circa 1500 euro. Mi sa che a qualità/prezzo c'hai poco di meglio o forse nulla.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 18:36

La RP ha sensore vecchia generazione e non ha stabilizzatore, oltre ad altri limiti come scatto silenzioso. Meglio la R che ha il sensore della 5DIV, non come quelli attuali ma meglio della RP.

Ottima la Z5, è limitata però la scelta delle ottiche al momento.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 20:14

Limitata?

avatarmoderator
inviato il 31 Agosto 2021 ore 20:34

Avevo intenzione di spendere all'incirca €1200, per corpo + una buona ottica versatile

sony a7 II con sony 28-60mm F4-5.6 (usati con garanzia) a cui aggiungi il paraluce e un f.polarizzatore ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 20:58

Queste sono le Z oggi disponibili, poche o tante che siano.

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=obiettivi_nikon&mount=nikon

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 21:06

Queste sono le Z oggi disponibili, poche o tante che siano.

">www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=obiettivi_nikon&mount=nikon

abituato alla pagina degli obiettivi per Sony direi decisamente poche ed esose...

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 8:22

A uno che chiede una FF con uno zoom con spesa inferiore ai 2000 euro, sai che gli frega di avere un parco ottiche "limitato" come quello z, che comprende TUTTO quello che serve ad un fotografo con esigenze nella media.
Senza contare che il parco è in continua espansione, di qualità elevatissima e che i prezzi sul mercato dell'usato cominciano ad essere piuttosto convenienti (un 24-70 f4, probabilmente tra i migliori in circolazione si trova a meno di 500 euro).
Che poi Sony sia in vantaggio su tutti perchè è arrivata prima sul mercato, non si discute!
E lo dico da semplice osservatore, non possedendo una FF di nessun brand, ma avendone provate diverse e non essendo "affezionato" a nessun marchio specifico.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 8:42

Ma cos'ha che non va la XT-2 +18-55? Io aggiungerei semplicemente un tele come
il 55-200 (in alternativa 70-300 o 50-140) e un fisso luminoso.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 8:45

ma infatti!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me