JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Parlo dell'attacco L. Mi pare di avere capito che esistano obiettivi Sigma "adattati" ed altri "nativi" con L mount. Ho capito bene? Se si, quali sono le differenze sostanziali fra le due categorie? Grazie.
Ciao, tutti gli obiettivi (tipicamente serie ART contrassegnati con DG HSM) che sono gli stessi per reflex ma con attacco L-Mount, sono adattati. I nuovi progettati per mirrorless invece sono contrassegnati dalla sigla DN al posto di HSM.
Io posseggo una Panasonic S1 su cui uso entrambi i tipi di obiettivi. Le differenze stanno tutte nel funzionamento dell'autofocus. In AFS funzionano entrambi molto bene, in AFC gli adattati sono praticamente inutilizzabili mentre i DN funzionano correttamente.
In aggiunta i DN sono (con poche eccezioni) tipicamente ben più leggeri ma con più compromessi lato qualità dell'immagine.
Grazie Ivan per l'illuminazione. Terrò di buon conto quanto hai scritto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.