JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, sono in Italia per due settimane e pensavo di andare 1-2 giorni sul delta del Po per fotografare tutto quello che sia possibile, in particolare mi interesserebbero falchi pescatori, gruccioni e martin pescatore.
Qualcuno sa dirmi qual è il percorso migliore, essendo una zona molto vasta? Ho letto che da Ca' Pisani a Barchessa Ravagnan vi è molta avifauna e anche a Porto Viro.
Confermo i posti da te citati. Considera anche la Sacca di Scardovari. E' uno spot piuttosto buono. Per i gruccioni temo cominci ad essere tardi.. stanno già migrando verso Sud. Quando hai pianificato la visita sul delta?
Se hai tempo, vale la pena fare un salto alla Salina di Comacchio, di mattina sul presto: solitamente in questo periodo dovrebbero esserci limicoli in migrazione
Confermo i posti in aggiunta menzionati. In linea generale di spot utili ce ne sono molti. Conviene sceglierne un paio e non di più... altrimenti rischia di essere troppo dispersivo. Ancora più importante, come già sottolineato, fai molta attenzione all'attrezzatura. Purtroppo in quelle zone non è raro che aprano le auto per trafugare quanto più possibile. Non lasciare in macchina oggetti di valore di alcun tipo e portati dietro anche il libretto di circolazione. Io di solito levo la cappelliera del baule e lascio aperto anche il vano porta oggetti del cruscotto per far vedere che non c'è nulla da rubare.
Confermo le attenzioni necessarie: non la s lare nulla in vista, anche se a te sembra ovvio che non abbia valore. A me han rotto un finestrino per una sacca di nylon con 2 mele. E occhio se ti seguono facendo finta di guardare in un binocolo: lo smilzo osserva non lontano da te, il grasso parcheggia l'auto vicino alla tua e sta lì. Una Seat bianca uguale alla panda nel mio caso. Falco pescatore mai visto. Ma la zona è vasta.
io giro quelle zone..vai sereno..solo tieni un occhio in giro..ho fatto un salto proprio ieri alle saline..erano le 7 di mattina ed ero li solo per provare al volo l'af della macchina..c erano altri fotografi e stop.. vero che alcuni fatti non belli sono successi li ma è anche vero che con un minimo di attenzione sei super a posto..ovvio che se parcheggi a 1 km e lasci in macchina uno zaino bello pieno ne trovi 2 poi..
detto questo saline belle ma fotograficamente sei alto rispetto ai soggetti.scardovari c'è di tutto , idem porto levande spesso si vedono daini in giro anche se agosto col turismo non aiuta di certo.
Piccolo consiglio, se per caso devi cambiare una ruota (a me l'hanno tagliata), cambiala con lo zaino in spalla. Purtroppo a me è successo che mentre cambiavo la gomma mi hanno aperto l'auto dalla parte opposta e via lo zaino.
che brutta roba..l'ho sentita sta storia..ma se posso , dove eri di preciso?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.