| inviato il 20 Agosto 2021 ore 0:42
Ciao a tutti, sono indeciso tra il canon 35 mm is usm f2 ed il 35 mm macro f2.8 is stm, sono prorpio indeciso perchè 8( questi sono i miei pro) da un lato c'è il f2 ma dall' altro c'è il sistema stm e la possibilità macro (che apprezzo e pratico)....voi cosa ne pensate? la differenza tra f2 ed f2.8 è tanta? |
| inviato il 20 Agosto 2021 ore 2:53
c'è uno stop di differenza. devi decidere tu se preferisci un'apertura piu' grande oppure un ingrandimento maggiore |
| inviato il 20 Agosto 2021 ore 9:18
Se non sbaglio il primo e ff mentre il secondo e apsc Se non fai macro io prenderei il primo Ciao |
| inviato il 20 Agosto 2021 ore 9:50
L'stm perché ti inspira particolarmente? Può essere meglio giusto se fai video, altrimenti meglio l'usm. Oltre a questo, come dice Carlmon l'f/2.8 è per aps-c mentre l'f/2 è per fullframe e quindi dipende da che macchina hai o prenderai in futuro (al netto del fatto che lato reflex è probabile che non ci siano grosse nuovo uscite). Personalmente prendere il 35 f/2 a meno che la funzionalità di macro sia per te essenziale e/o ti serva particolarmente il led luminoso che monta, però non è detto che le nostre esigenze coincidano. Quindi: fai tante macro e/o il led luminoso ti è utile? F/2.8; preferisci la maggior apertura perché scatti in condizioni di bassa luce e/o per te la bassa profondità di campo è importante? F/2. |
| inviato il 20 Agosto 2021 ore 10:46
Grazie a tutti, in effetti devo essere più critico perchè ero tentato solo esclusivamente dalla possibilità macro...ho già il sigma 105mm macro quindi direi che per variare potrei optare per il 35 mm f2; l' stm mi ispira solo perchè più veloce e si faccio delle macro ma come hobby non lavoro.. grazie a tutti siete stati illuminanti! |
user67391 | inviato il 20 Agosto 2021 ore 10:52
35 f2 is, senza pensarci un'attimo. E' anche velocissimo nel mettere a fuoco. Io ce l'ho. Un serie L mancato, che puoi trovare usato anche, è ottimo. |
| inviato il 20 Agosto 2021 ore 12:55
Grazie Andrea, sto guardando infatti! :) |
| inviato il 20 Agosto 2021 ore 13:40
Ho sia il 35 f2 is ( che in verità uso poco) che eosM 28 macro, ( il gemello del 35 f 2.8 macro x reflex aps-c) - i macro a queste focali, a differenza dei 90/105mm sono perfetti x macro/close-up ambientati ma costringono a distanze di maf molto ridotte e i led sono efficaci giusto a 20/30mm di distanza - già a 50mm aprono giusto le ombre ... oltre totalmente inutili - il 35 f2 is, a TA non e' particolarmente nitido ma chiudendo un poco cambia radicalmente , un'ottica "generica" davvero ben fatta ... Sia x aps-c che FF |
| inviato il 20 Agosto 2021 ore 14:12
Perfetto grazie, vadu sul 35 f2 allora |
| inviato il 20 Agosto 2021 ore 14:17
Se il 35 2 is non è nitido a TA la nitidezza non esiste. |
| inviato il 20 Agosto 2021 ore 14:28
.... diciamo che la differenza tra TA e f 5.6 e' piuttosto marcata ( che poi a f 5.6 la nitidezza sia da "riferimento" ... e' altro discorso ) |
| inviato il 20 Agosto 2021 ore 14:33
.... ad esempio, sul eosM f 2 ( focale equivalente su aps-c ), a TA non trovo tutta questa differenza, mentre a f 5.6, il 35 f 2 is e' nettamente superiore - considerazioni al netto dell'esperienza d'uso e non a confronti mirati |
user67391 | inviato il 20 Agosto 2021 ore 14:35
Per me il 35 f2 is, poca spesa tanta resa. Avevo il vecchio 35 f2 non is e l'ho cambiato, per il fratello is, autofocus non rumoroso e piu' veloce, stessa qualità ottica. Tra l'altro è piccolo e leggero |
| inviato il 20 Agosto 2021 ore 18:20
Mauryg11 come mai usi poco il 35 f2? Preferisci usare il macro che hai al posto di quello? |
| inviato il 20 Agosto 2021 ore 19:04
Edoardo: lo uso poco xche' ho 3 sistemi M/R/ e reflex - il 28 macro lo posso montare solo su M6 e lo uso x macro o close-up - il 35 lo avevo preso x adattarlo a m6 o montarlo sulla 1d4 (aps-h) .... ma era in entrambi i casi troppo lungo ( come grandangolo), e passo direttamente al 50 mm ( ne ho 5 ) e 85 ( ne ho 2 ) --- poi e' arrivato il FF della RP e si e' rivalutato, ma avendo una marea di ottiche, sulle lunghezze focali che preferisco, lo uso poco - lo avevo messo in vendita, poi con l'arrivo della RP ho voluto dargli un'altra possibilità .... mi dispiacerebbe venderlo proprio xche' ha un'ottimo rapporto Q/P e sostanzialmente privo di difetti ( nitido/compatto/stabilizzato/Af reattivo e giusto prezzo) .... non e' colpa sua se con la f 35mm ho poco feeling |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |