RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Velocità AF Canon 600mm f4 isii con 2x


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Velocità AF Canon 600mm f4 isii con 2x





avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 16:44

Apro questo topic richiedendo ai possessori di R5 e 600 f4 ISII (non mi interessano gli altri tele) un video come questo che ho postato (andate al link sottostante). Mi interessa capire quanto con la R5 vengano penalizzate le capacità "velocistiche" del 600.
In questo mio video girato a 60 fps ho usato una 5d markIII col 2xII (col 2xIII non cambia di una virgola) ed il risultato è di 35 fotogrammi su 60 per completare tutta l'escursione, quindi appena sopra il mezzo secondo, una scheggia in pratica.
Quando sento che il 600 "si sa che è lento" mi viene l'orticaria. Ho fatto lo stesso test col 500 ISII che sempre con la stessa fotocamera ed il 2x ottiene esattamente lo stesso tempo ma con la differenza che parte da 3,7 metri invece che dai 4,5 metri del 600. In pratica è si più veloce ma in modo davvero marginale.
Durante il test che Leone ha postato ultimamente non ho pensato purtroppo a questo "classico" video altrimenti non avrei fatto questa richiesta. Ho notato un rallentamento però abbastanza deciso ma vorrei poterlo quantificare.
Diciamo che abbiamo pensato in quel caso a scattare a bellissimi soggettiMrGreen.

i.imgur.com/2vigMdc.mp4


avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2021 ore 16:48

Mi pareva molto più veloce il 500 duplicato, ma forse su serie-1...questo è come va su R5...

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 16:51

Otto no questo video è della 5d markIII col 2xII. E ho lo stesso video fatto col 500 ISII e la velocità per completare tutta l'escursione è la stessa. Sempre 35 fotogrammi su 60. Ovviamente il 500 parte da 3,7 metri mentre il 600 fa 4,5 metri quindi è lievemente più veloce. Ma ripeto sono due obiettivi molto veloci e certamente il 600 non è lento.
Con le serie 1DxY è più veloce, ma visto che parliamo di R5 non la tiro in ballo l'ammiraglia.

Con la 1dxII si scende a circa 24 fotogrammi su 60 ma ai tempi provai il solo 500 ISII quindi non so quanto faccia il 600 su 1DxII.

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2021 ore 16:55

Non ricordavo rallentasse con la 5D3, ma con la R5 quindi non hai il video del 600+2x, da quanto ho capito...

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 16:59

Infatti non rallenta con la 5d markIII ma non è ovviamente una serie 1 e non mi aspetto che la R5 vada come una serie 1.
Ho preso come riferimento una "umile" 5d markIII che va già benissimo per questo test.
Ma i tempi "oggettivi" sono questi, parlano i numeri;-).

No, sono stato un fesso a non farloMrGreen. Ma i capovaccai avevano tutta la mia attenzioneCool.
Ma il rallentamento era molto evidente cosa che invece non accadeva col 500 che invece tutto sommato mi sembrava su questi tempi anche se non sempre. Nel senso che anche col 500 ogni tanto l'impressione che mi dava era di rallentamento. Forse dipende da ciò che si focheggia, dalla luminosità. Boh
Però certamente il 500 col 2x su R5 è in linea o quasi con le serie 5 reflex ma la R5 permette di ottenere seppur non con costanza alcuni scatti che con reflex era quasi inevitabile sbagliare.
Ma in questo topic mi interessa capire quanto venga intaccata la velocità pura di questo obiettivo con la R5.

Quindi mi piacerebbe avere un video di R5 con 600 ISII con 2x in cui si passi dalla minima distanza di messa a fuoco ad infinito.

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2021 ore 17:01

Sì dipende sia dalla luminosità che da contrasto di ciò che si focheggia, a mio avviso. Se il contrasto è basso, parte più piano per non andare in hunting, e non mi pare una cattiva scelta.
Sul fuoco impossibile invece, se attivata l'opzione, parte comunque a scheggia.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 17:02

e non mi pare una cattiva scelta.


Tutto sommato no. Ma il 600 andava sempre più lento anche con luce abbacinante. Ma vorrei quantificarne la differenza rispetto al mondo reflex.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 18:48

Oltre agli altri, ho avuto tutti i 500, e i 600/4 e 600/4is, contemporaneamente. Usavo il 500 liscio (il 4.5 moltiplicato perdeva l'af) e il 600 moltiplicato 1.4x. Tra tele della stessa serie non ho mai notato differenze di funzionamento. Ora, per giustificare questo evidente cambiamento si tira in ballo che "si è sempre saputo...".
Per me che li ho avuti quasi tutti fin dall'89, non si è mai saputo un bel niente. Una notizia del genere sarebbe stata una bomba e se ne sarebbe parlato tantissimo. In ogni caso i miei 600 non erano più lenti dei miei 500

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 18:59

Leone non ho proprio pensato a fare questo video con la tua R5 ed il 2x. Ma se ci avessi pensato avrei provato tutte e tre le configurazioni.
Perché una cosa è una percezione altra sono i numeri che non mentono mai.
E io vorrei che qui parlassero i numeri.
Spero che qualcuno che abbia questa configurazione non si tiri indietro e faccia il video che ho richiesto così da avere un vero confronto reale sulla velocità af pura e non il “secondo me va bene o secondo me va male”.
Ripeto a me il rallentamento sembra abbastanza chiaro quando ho usato la tua R5 col mio 600.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 19:05

Chiedi a Nejadi, che tira fuori foto del genere con quel combi:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3941221&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3944898&srt=data&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 19:21

Ci provo.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 23:11

@DrChris

Viste le foto, a sto punto non capisco se sta R5 funziona o non funziona con questi tele.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 23:59

Hai mai letto da qualche parte che non funzioni con questi tele?
Perchè io no, tu?

Queste le ho fatte con la A7rIII col Canon 600 che va infinitamente peggio della R5 con lo stesso obiettivo:













E infatti mai consiglierei questa accoppiata Sony-Canon per naturalistica. Intanto queste le ho fatte. Ma cosa c'entra col topic?

E queste con D750 con un tamron 70-300 da 250 euro:









Dai la dico io la solita frase inutile "si fa tutto con tutto". Cool

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2021 ore 0:47

La r5 è perfetta? No
È a prova d'errore? Neanche per sogno.
Mette a fuoco sempre? No
Sbaglia? Spessissimo
È la migliore fotocamera af attuale? No
È la migliore Canon? Sì
La r5 con tele ef (per reflex) funziona e ha caratteristiche superiori a quelle di qualsiasi reflex.
Al momento, per caratteristiche e funzionalità è la massima espressione raggiunta da Canon in una fotocamera.
L'abbiamo detto in tutte le salse.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2021 ore 1:44

Occhio che le mirrorless mettono a fuoco su quello che vede il sensore, non hanno un sensore dedicato per l'autofocus come le reflex: vanno quindi esposte come si deve, da subito. Anche le Sony, che sono poi quelle fatte peggio e spesso causa di frustrazioni a lungo termine.
Belli i tuoi milvus e avvoltoi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me