RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Salve volevo chiedere se qualcuno di...


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Salve volevo chiedere se qualcuno di...





avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 8:53

Salve
volevo chiedere se qualcuno di voi sà come calcolare il tempo di sicurezza sulle micro quattro terze e su un obbiettivo tipo il 14-42 e il 40-150.
So che si moltiplica per 2 volevo dei chiarimenti grazie

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 9:13

1/(focale x 2).

Esempi:
14mm -> 1/(14x2) = 1/28 di secondo, approssimato 1/30 di secondo.
25mm -> 1/(25x2) = 1/50 di secondo.
50mm -> 1/(50x2) = 1/100 di secondo.

Tutto questo al netto dello stabilizzatore, che ti permette di guadagnare qualche stop (sicuramente non 5, 6 o 7 che dichiarano i produttori ma 2 o 3 sì, 4 dipende dalla focale da cui parti).
Per esempio, tornando ai 50mm di prima, dovresti tranquillamente riuscire a scattare a 1/25 (due stop), probabilmente anche a 1/10 (poco più di tre stop), di più dipende dalla tua mano (c'è chi dice di riuscire a scattare a mano libera per 1 o 2 secondi).

user109536
avatar
inviato il 18 Agosto 2021 ore 9:50

Dipende da troppi fattori, fai qualche prova e poi saprai come regolarti con la tua attrezzatura

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 9:53

tutto corretto...col reciproco della focale sei a posto...poi però subentra il soggetto ed il tempo di sicurezza lascia il "tempo" che trova...se il soggetto è fermo 1/80 o meglio 1/125 se è in movimento leggero 1/250 se siamo ad un evento in passerella 1/250 va bene mentre se siamo ad un evento sportivo "leggero" 1/500 pesante (gara di ritmica) 1/1000 e via via a salire fino alle "rondini" MrGreen
Il tempo di sicurezza può essere aggirato con la stabilizzazione singola o doppia...ma come dicevo sopra non vale se il movimento proviene dal soggetto fotografato

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 9:58

Davo per scontato che intendesse il tempo di sicurezza per evitare il mosso dovuto alla mano del fotografo e non al movimento del soggetto fotografato che è un altro discorso.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 11:52

Scusate, il famoso tempo di sicurezza calcolato sul reciproco della focale vale solo su ff ?

Un 100mm con APSC ha il tempo di sicurezza per il mosso a 1/150 ?

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 12:32

reciproco della focale quindi 2x100 = 1/200...il fattore di crop lo valuterei come conservativo quindi 1/250 e passa la paura
anche perchè con un 1/250 stai abbastanza dietro anche ai soggetti che si muovono...e puoi tornare indietro o avanzare di uno o due stop, ci metti un decimo di secondo a modificarlo se vedi che non può essere risali

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 13:04

Jeandemetz, come scritto nel primo esempio di Rcris, il "calcolo" (ricordiamo del tutto teorico) dice 1/(focale x fattore crop).
Quindi su APSC (se crop 1,5x), è ok il tuo conteggio.

Ma valgono sempre le considerazioni aggiuntive su efficacia della stabilizzazione, mano del fotografo, ....

Io a mano libera e senza stabilizzazione mi tengo sempre un po' largo, ove la luce lo consenta.

Fermo restando che tutto questo nulla ha a che vedere con il "fermare" il movimento del soggetto, come già specificato sopra ;-)

user109536
avatar
inviato il 18 Agosto 2021 ore 13:44

Ma poi ci sono gli stabilizzatori

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 16:52

Chiaro.
Denghiu

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 10:18

Ho letto sulle vari libri di fotografia che a parte la stabilizzazione è sempre il quadrato della focale,
ottica 100 mm, tempo minimo 1 centesimo.

saluti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me