| inviato il 18 Agosto 2021 ore 2:04
Salve a tutti Sto per fare una configurazione nuova e sono indeciso tra quale CPU prendere, Sono indeciso tra l Intel 11900K e l AMD 5900X, ho letto dai vari Benchmark che l intel è superiore nel single core mentre l AMD nel multicore. Il punto della situazione è, e quì mi rivolgo a chi ne capisce di più, per un uso quotidiano in cui apro Lightroom + Photoshop + almeno 5/10 pagine internet di cui youtube e possibilmente anche un gioco in background è consigliabile una cpu migliore nel multicore immagino no?! |
| inviato il 18 Agosto 2021 ore 3:18
Con qualunque deille due CPU caschi in piedi. Io ho un i5 3a gen con 32gb di Ram, un SSD, una Radeon rx200 4gb di 6 anni fa e gira photoshop senza nessun problema anche con file pesanti Chrome et similia non rappresentano nessun problema per una qualunque CPU degli ultimi 5 o 6 anni. Configurazioni particolarmente potenti le usi per giocare o per usare programmi di modellazione solida o montaggi video, li si che le risorse richieste sono forti. Ovviamente la mia e una opinione non da professionista del PC ma da utilizzatore sicuramente avanzato |
| inviato il 18 Agosto 2021 ore 7:13
Marco, il multicore lo sfrutti se le applicazioni che usi lo sfruttano. Il numero di applicazioni aperte mantenendo fluidità è in relazione con la ram, solitamente. Ps praticamente non usa multicore, Lightroom quando importi/esporti, più nell'export, se ricordo bene. Detto questo, quella che ti piace di più. Devo dire che io ho un i7 8th gen e non va male, a abbiamo preso due nuovi i7 11th gen e sono delle bombe. Ricompilare il nostro software ci mette la metà (1h invece che 2 ampie) che sul mio pc, in parallelo, per cui usando tutti i core su entrambe le macchine. Probabilmente AMD e M1 gli hanno messo il pepe al cuxo.. AMD non la conosco, so che molti ne sono contenti, ma nei portatili non ne ho ancora visto (da Dell dove ci riforniamo) per cui non li prendiamo. |
| inviato il 18 Agosto 2021 ore 8:57
Entrambe ottime cpu, per questioni di architettura e multicore andrei su Amd. Attualmente uso da un paio d'anni un Ryzen 7 2700x con capture one/ davinci e va che é una meraviglia! |
| inviato il 18 Agosto 2021 ore 9:05
felice possessore di amd Ryzen, usato per applicazioni di render 3d e per hobby foto è semplicemente una bomba...costa meno, e vai tranquillo... Cmq per l'utilizzo giornaliero siamo li...di amd la cosa che apprezzo è che il socket è rimasto invariato permettendoti di fare upgrade nel tempo...intel ha il vizietto di cambiare socket |
| inviato il 18 Agosto 2021 ore 9:05
Dicismo che volevo ottimizzare al massimo la velocità di lavoro... Considerato che lavoro con cataloghi di 5000/7000 foto e guardarle ad una ad una al 100% é un po' complicato se non hai una cpu super performante. Anche l esportazione poi ne risente. Sabbiavincent ho visto i bench... Molto utile.. Peccato non abbiano incluso gli ultimi processori intel... La serie 11900k |
| inviato il 18 Agosto 2021 ore 9:38
Il mio prossimo PC avrà una CPU amd, a meno di non vedere un M2 stratosferico da parte di apple a prezzi interessanti, per due motivi: il primo è spectre, meltdown e affini, non mi è piaciuta per nulla la politica di Intel e non sono disponibile a passarci sopra, non sapendo cosa altra magagna abbia nascosto e le mitigazioni software (leggi abbattimento delle prestazioni) che ho subito a causa sua non le dimentico. La seconda è che globalmente amd mi offre più core, un socket duraturo rispetto alla concorrente banda di comunicazione con gli slot della scheda madre più ampi, fino alla serie 10 mi pare, la 11 non la conosco. Software come affinity photo e altri, usano da tempo tutte le peculiarità offerte dal SO e l'hw e anche Photoshop e lightroom dovranno imparare a sfruttarli, le posizioni dominanti fanno in fretta a crollare se non stanno al passo. piano piano ci arriveranno. |
| inviato il 18 Agosto 2021 ore 9:52
Ora come ora, andrei di AMD. Architettura più moderna, consumo minore, prestazioni multicore maggiori (quando nei hai bisogno). Ormai anche nel gaming conviene quasi AMD rispetto ad Intel in rapporto prestazioni/prezzo. Ho un Ryzen 7 3700x sul PC fisso e va che è una meraviglia, in tutto. |
| inviato il 19 Agosto 2021 ore 12:41
Bel regalo! |
| inviato il 19 Agosto 2021 ore 12:49
Si, ma considera che hanno la mia scheda video da 3 mesi, quindi ci può anche stare Meno male che avevo una gtx 980 messa da parte che mi ha salvato la vita.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |