| inviato il 13 Agosto 2021 ore 12:52
Ciao, vorrei abbinare alle mie fuji un tele da usarsi esclusivamente per ritratti in esterna. Sono indeciso tra il LEICA 135MM F 2.8 ELMARIT ed il Nikon 105 f/2.5 ai/ais Non avendoli provati, quali mi consigliereste tra i due? la differenza di prezzo ( circa 200 E) è giustificata dalla resa al di là del blasone del marchio Leica? così a spanne sono leggermente incline al nikon per la focale piu corta considerando che la userei su di una apsc quindi 1,5x, nonchè per il prezzo piu basso. Certo poter provare un obiettivo Leica non mi dispiacerebbe ma il prezzo inizia ad avvicinarsi pericolosamente ad un fuji 90 f2 usato, ottimo anch'esso ma con un bel af reattivo. Eventualmente avete in mente altre alternative altrettanto valide? grazie a tutti per gli eventuali interventi. |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 13:48
Avuti entrambi in era analogica. Come risoluzione non c'è differenza apprezzabile, ma l'Elmarit è super contrastato e lievemente differente nel cromatismo, decisamente più realistico, a mio giudizio e gusto. Come 135 non credo che vi stia di meglio dell'Elmarit... sempre ai miei gusti... ma è pesante e difficile, relativamente, da fuocheggiare, come anche il Nikkor, d'altra parte. Il problema è la messa a fuoco manuale. Per una fotografia dinamica, prenderei un AF. |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 14:06
avuti entrambi ma in momenti molto differenti e su macchine molto differenti (D700 e l'altro su SL). Confronti mi riesce difficile farli. A naso direi anch'io un maggior contrasto per l'elmarit L'elmarit rende bene anche su Apsc. Il nikon non saprei anche se credo anche lui non ha problemi Detto questo, se preferisci la focale 105, prendi quello. Credo non deluderà anche lui |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 17:32
Range di focali tra le più appetibili almeno per i miei gusti, su apsc non ho la più pallida idea di cosa ne esca ma su FF fare una classifica diventa difficile, ci ho messo un po' (tre/quattro anni ) ma volevo rendermi idea di cosa fossero quelle ottiche tanto sentite e mai toccate e quindi ne ho prese alcune sfruttando il prezzo e che non siano scassati. Preso i due Elmarit R, 2.8 90 e 2.8 135, il nikon 105 2.5 e i due nikon 135, 2.8 e 3.5, anomalo avere 5 lenti fisse dentro a soli 45mm però li ho tenuti tutti, se fossi al tuo posto e con un limite di due ottiche terrei sicuramente il 90 e il 135 3.5, due sorprese. Il 90 sta nel taschino, pesa ma retratto è molto corto, paraluce telescopico e messa a fuoco facile. |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 21:13
Grazie per le dritte. Mettendo sull ago della bilancia anche il costo d'acquisto credo che andrò di 105 ais. Sul focheggiare a mano nei ritratti non ho mai avuto molti problemi, certo qua la.focale e piuttosto lunghetta. Vedremo cosa ne verrà fuori. Così su due piedi credi che lo proverò sul sensore "povero" della xt1 che con i suoi 16 mpx mi ha sempre dato risultati soddisfacenti con i vomtage di buona fattura. |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 21:25
L'angolo di campo di un 105 su apsc ovviamente lo sai e di conseguenza anche sulla distanza di lavoro, avevo accennato al 90 per appunto avere una inquadratura da "135", sui prezzi poi vedi, ricordo che presi il 90 ad un prezzo veramente basso per come era messo e ho dovuto pagare la stessa somma più o meno per avere il 105 messo bene anche esternamente, ( ma anche un po' per mania personale avendo un gruppetto di nikkor manuali tutti messi bene ) mentre sui Leica anche se otticamente buoni solitamente i piccoli segni bianchi sulla zigrinatura della ghiera di maf guardando bene da vicino si notano su tanti. Per la risoluzione se non croppi io credo nessun problema, prendi una FF da 24 Mpx e la tua, fai due conti sulla densità e poi vedi. |
| inviato il 14 Agosto 2021 ore 0:14
In effetti considerando il.crop il 90mm sarebbe più che perfetto. Ahimè oggi i prezzi.dei vintage sono lievitati. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |