| inviato il 09 Agosto 2021 ore 10:45
Salve, Ho per le mani uno Zeiss 28 mm c/y con un adattatore gobe per Canon Eos, ma purtroppo lo specchio al momento della discesa si blocca. Esiste un adattatore più compatibile del gobe? Nessuno ha avuto la stessa esperienza? Con il 50mm c/y non succede. Ho letto che qualcuno ha "limato" la lente.... Lo escludo a priori. Mi diverto tantissimo a fotografare e focheggiare con queste lenti, spero ci sia una soluzione altrimenti mi tocca pensare a un altro corpo (sempre ff), in questo caso quale mi consigliate? Grazie mille. |
| inviato il 10 Agosto 2021 ore 7:22
Accade col fuoco prossimo all'infinito o in tutte le posizioni? In alcuni c/y è la parte posteriore dell'obiettivo che interferisce con la traiettoria dello specchio della 5d (ad es. il tessar 45mm). In qualche caso sono invece le levette dei diaframmi. Nella seconda eventualità è possibile rimuoverle senza apportare modifiche distruttive, occorre vedere la versione dell'obiettivo. (Ce ne sono 4: AEG AEJ MMG MMJ) |
| inviato il 10 Agosto 2021 ore 7:47
Anche io ho iniziato a utilizzare dei vintage con reflex Canon, non ho mai avuto problemi con lo specchio ma probabilmente perché gli obiettivi M42 non avevano lenti o parti sporgenti. Adesso con Sony A7III ho la possibilità di focheggiare velocemente e con precisione, ho settato la macchina con dei preset e dei tasti che mi permettono di essere molto efficiente. Su Canon avevo anelli con chip, validi ma era sempre molto alta la possibilità di sbagliare i fuoco... Non conosco la possibilità di impostazioni degli altri brand mirrorless, ma con Sony mi trovo benissimo. |
| inviato il 10 Agosto 2021 ore 8:01
panoramaplanet.de/comp/ Qui indicano che con alcuni adattatori accade. Questione di centesimi di millimetro, probabilmente. Se fosse un'interferenzq più seria sbatterebbe in salita e te ne accorgeresti. Controlla se la parte posteriore è fissa o si sposta indietro quando metti a fuoco all'infinito. Prova a scattare e poi tirare leggermente in fuori la lente. Se lo specchio scende ti basta mettere uno spessore tra obiettivo e anello, tipo ritagliare uno o più cerchi di nastro isolante così da tenere un po' fuori la lente. Poi però lascia questo adattatore su questa lente. Non so se altre reflex hanno specchi meno sporgenti, sulla 6D succedeva più o meno lo stesso. Le uniche che risolvono la questione sono le mirrorless. |
| inviato il 10 Agosto 2021 ore 8:05
Ciao Fabio, e grazie della risposta. Accade in tutte le posizioni. Si apre lo specchio poi alla chiusura si "posa" Sulla base dell'della lente, nella parte fissa circolare della lente. È una questione di millesimi, per questo credo sia l'adattatore. Oggi mi arriva un adattatore fotodiox pro preso da Amazon (male che va lo restituisco). Grazie e buona giornata |
| inviato il 10 Agosto 2021 ore 8:09
Maurese, credo anziché "accroccare" La lente, sia meglio andare su Sony. Comunque grazie |
| inviato il 10 Agosto 2021 ore 8:09
Meki, utilissimo il link Grazie |
| inviato il 12 Agosto 2021 ore 9:38
Niente... Il fotodiox pro è fatto meglio e ha anche il chip di messa a fuoco, ma lo specchio quando si abbassa poggia sulla lente. Per ora ho accettato il consiglio di @Maurese ed è bastato un spessore adesivo di mezzo millimetro per risolvere il problema. Ma volevo passare a Sony (@br1h2o) e usandola solo in manuale, è sufficiente una A7 Mark i, oppure faccio uno sforzo e mi butto sulla mark ii....... O lascio perdere tutto |
| inviato il 12 Agosto 2021 ore 10:31
Può bastare la A7 mark I, se puoi spendere di più vai direttamente sulla A7RII. Macchina che io continuo a consigliare a tutti perchè a 1000€ circa è quella con il più alto rapporto q/p. Occhio alle quotazioni delle A7I e A7II, per qualche ragione sono aumentate da un anno a questa parte. Secondo me dovrebbero stare, usate, sui 400€ e 600€ circa. Ma spesso le propongono a cifre più alte. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |