RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Voigtlander Color Skopar 20mm f/3.5 sl-ii


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Voigtlander Color Skopar 20mm f/3.5 sl-ii





avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2013 ore 16:27

Ciao, qualcuno ha provato questo obbiettivo? se si per favore mi puoi dire le tue impressioni?
Sono indeciso per un grandangolo per paesaggi dal costo non esagerato e avevo letto su internet qualcosa ma sufficiente da prendere un decisione..certo il Distagon T* 18mm f/3.5 ZE sarebbe il plus ma dal costo pure plus.
Ciao

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2013 ore 17:03

mmm.. anch'io sarei interessato a qualche feedback.
Ho letto pareri contrastanti, specie in attacco Canon (non chiedetemi perché...) pare avere una resa non proprio stellare... ma ogni smentita è graditissima.

Mi hanno appena fatto una bella offerta per lo ZE 18/3.5 che sia per "distanza" che per peso/dimensioni sembrerebbe affiancarsi molto bene al mio 24-70L II (ho dato dentro il Distagon 21 perché non noto differenze di resa apprezzabili tra il superfisso Zeiss e il nuovo zoom Canon... anzi il 24-70 regge meglio il controluce... e di sicuro non me li porto appresso tutti e due per avere 3 mm in meno).
Però certo se il VL andasse più che bene non mi dispiacerebbe risparmiare un (bel) po' di euri!

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2013 ore 17:06

Ciao giorgio, qualche giorno fa mi sono proprio interessato di questo obiettivo! Purtroppo non lo possiedo e quindi non posso aiutarti molto, ma comunque ho letto qualcosa su Photozone!! È in inglese, ma comunque penso sia abbastanza comprensibile! Nella speranza di averti aiutato un pochino ti saluto!
Francesco.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2013 ore 17:06

Cioè, non hai trovato differenze tra il Distagon 21 e lo zoom 24-70? Eeeek!!!

Ma stai parlando del 2,8 II serie?

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2013 ore 17:18

Sì Paco, ovviamente il 24-70 seconda serie.

Da non crederci eppure è così...

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2013 ore 17:36

Bhè, c'è da dire che gestire una focale da 21mm è più impegnativo di una da 24mm, però stiamo sempre parlando del sovrano indiscusso sua maestà Distagon 21....

Bhò... cmq anche io sto lumando il 18/3,5 Zeiss anche se devo capire quanto è meglio rispetto al 17-40.


avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2013 ore 17:56

In effetti avevo pensato anch'io al 17-40...ma siccome ho il Sigma 35 mm pensavo di prendere un fisso almeno 20mm, da 24-70 (serie 1) sono coperto.
Adesso il dubbio del VL 20mm o il ZE 18mm, ho anche il VL 40 mm che si difende egregiamente .

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2013 ore 18:27

Il 17-40 è un'ottima lente quando diaframmata a dovere, anche in virtù della sua nota resistenza al flare, che reputo molto importante per un ultrawide.
Però dover sempre scattare a f/11 per avere una buona omogeneità di resa mi scoccia.
Spero che il Distagon 18 sia migliore, con quel tipico microcontrasto che caratterizza gli Zeiss (e anche appunto i nuovi Canon serie II).

Anch'io ho il Sigma 35 che ha ormai sostituito (non uccidetemi) il 50L come fisso tuttofare luminoso, ma il 18 andrebbe benissimo in abbinata col 40 pancake e il 100/2 per un trio relativamente leggero e di qualità.


P.S. Giusto per precisare... il 50L ha un carattere particolare e *meraviglioso* ma ho ceduto ai problemi di costanza AF, tutto qui.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2013 ore 18:35

Sembra che il Distagon 18 da 5.6 in poi sia una lama da quanto si legge in giro?
Qualcuno lo può confermare ?

Marco ero tentato per il 50L ma sto cambiando idea per un wide perché ho già un Contax Zeiss 50 1.4 .

Ciao Giorgio

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2013 ore 18:42

Grazie Francesco, ho già letto Photozone ma non sembra che online ci siano troppe informazioni.
Sarebbe bello sentire direttamente da qualcuno che lo possiede.
Ciao Giorgio

user10907
avatar
inviato il 21 Marzo 2013 ore 19:39

una volta ho trovato uno che lo vendeva e parlando mi disse che con voigtlander non ci voleva più a che fare.
l'ottica era eccellente sì, peccato che quella che gli era arrivata soffriva di un forte disallineamento e c'era una parte del fotogramma completamente fuorifuoco. insomma, cose che capitano, quello che però non dovrebbe capitare è che alla fine dopo mesi di chiamate tra fornitori, presunti centri di assistenza e il negozio da cui lo aveva preso (shop online inglese) l'ha messo in un cassetto e non ci pensò più.
dopo un anno gliel'hanno sostituito, e a questo giro glienè arrivato uno senza problemi, ma lui aveva già comprato lo zeiss 18 e quindi lo ha messo in vendita. rispetto allo zeiss mi disse che non c'era confronto. dalla sua il colorskopar ha ottimi colori ed un bellissimo contrasto morbido e caldo, ma resistenza al flare pessima e resa ai bordi non così stellare come le recensioni pubblicano. e ti partono comunque 550euro per un 20mm senza nessun automatismo e neppure così sorprendente.
da quel momento ho smesso di farci il filo (e lo tenevo d'occhio da un bel pò d'anni..).

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2013 ore 1:40

grazie Zentropa, sono ancora piu dubbioso per quale wide scegliere ma senza sborsare una fortuna..

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2013 ore 12:11

Provato il 18 ZE al photoshow e non mi pento della scelta!! Perfetto direi.
Non c'era uno stand Voigtlander quindi non ho notizie aggiuntive sullo skopar.
Comunque Giorgio se non vuoi spendere i soldi dello Zeiss e cerchi un 20 compatto e di qualità considera anche il Nikkor 20/2.8 AIS o AFD da adattare con un anello nikon/eos. Usati li trovi anche a meno di 500 euro.
Solo stop-down ovviamente ma al limite li rivendi facilmente/

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2013 ore 13:17

Grazie Marco per le info! sarebbe un sogno il 18 ZE, avevo pensato anche al Sigma 12-24(qui riesco a trovarlo a circa 550 euro)...intanto provo a cercare informazioni del Nikkor 20/2.8.
Ciao Giorgio

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2013 ore 13:36

Marco, mi stavo chiedendo del Nikkor perche` non vedere il Canon 20 2.8? cosi non ci sono problemi di adattatore. ma sembra che non ne parlino bene..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me