JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Purtroppo le mie non sono così ben disposte da poter essere fotografate... anzi, nella libreria e nei cassetti dove le tengo c'è un ammasso di corpi-obiettivi-flash piuttosto caotico...
Scadute è un po' generico. Scadute da quanto? Nel frattempo come sono state conservate?
Per il bianco e nero per me, più sono vecchie e meglio è. Ovviamente se conservate al fresco ed all'asciutto. Se conservate in freezer si mantengono anche 30 anni senza perdere colpi. Altrimenti, nel dubbio di una conservazione non ottimale, io le sovraespongo di 1 o anche 2 stop. Poi al massimo se ho uno stock, faccio qualche prova con un rullino e mi regolo per tutti gli altri.
Sul colore dovrei chiedere perché non ho tanta esperienza su pellicole scadute.
Un salto nel buio. Da non acquistare, ma eventualmente fare delle prove con pellicole che hai e che ti sono scadute. Metti nel conto perdita di sensibilità e dominanti cromatiche. SUl quanto si va per tentativi
azz... altro che provocazioni ... non so se rispondere Comunque, non ho letto tutto e non so se hai già fatto sviluppare il rullo. Sarebbe meglio lasciar perdere le pellicole scadute, ma se le regalano allora un tentativo vale la candela farlo. Ma soldi per lo sviluppo li devi comunque impiegare... Dipende cosa ti aspetti.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, sopratutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!