| inviato il 31 Luglio 2021 ore 19:22
Ciao a tutti, io mio corredo attualmente è: Nikon D500 Nikon 300-500 f5.6 Nikon 16-80 F2.8 /4 Tamron 70-300 Tamron 90 Macro Volessi passare ad una mirrorless senza cambiare tutto il parco ottiche verso quali macchine potrei orientarmi? Grazie |
| inviato il 31 Luglio 2021 ore 21:37
senza cambiare tutto il parco ottiche Ti sei risposto da solo Z6, z6ll, z7, z7ll. |
| inviato il 31 Luglio 2021 ore 21:59
Per i paesaggi ti consiglio una qualunque Z full frame, ma dovrai cambiare il 16-80 dato che è una lente APS-C. Verifica se i Tamron sono del tutto compatibili con le Z: alcune lenti di terze parti, soprattutto se non recenti, potrebbero dare qualche problema (non so i tuoi Tamron). Al posto del 16-80 potresti prendere o il 24-70/4 che danno in kit o anche il 24-200: per quanto sia uno zoom 8x ha prestazioni sorprendenti e, soprattutto se utilizzata per paesaggi (dove puoi chiudere il diaframma), va benissimo (avevo il 24-70 e l'ho venduto proprio dopo aver preso il 24-200). In alternativa alle Z FF ci sono Z50 e la nuova Z-fc: io (oltre alla Z6) ho anche la Z50 e devo dire che va benone, ma rispetto alla D500 è una macchina completamente differente: la D500 è un carro armato, la Z50 una macchina piccolissima ed estremamente portatile. Non hai differenze a livello di qualità di immagini ma tutto il contorno è completamente differente... Anche a livello di AF siamo su due pianeti differenti, sia a livello di modalità di utilizzo (l'AF delle Z funziona in modo differente da quello delle reflex) sia a livello di reattività e affidabilità, tanto che io la D500 l'ho tenuta e non l'ho ancora sostituita nonostante, come detto, abbia Z6 e Z50. |
| inviato il 31 Luglio 2021 ore 22:58
“ Tamron 90 Macro „ Nessuno dei Tamron 90 è compatibile con FTZ, il modello F004 più essere aggiornato ma bisogna inviarlo in assistenza. |
| inviato il 01 Agosto 2021 ore 14:55
@Balza Grazie Invece sulle Z full frame l'AF com'è rispetto alla D500? Usabile per birdwatching? |
| inviato il 01 Agosto 2021 ore 15:06
Se fai faunistica devi sapere che l'AF ML Nikon è il peggiore tra Canon e Sony. Dipende dalle tue esigenze se invstire soldi o meno in un tale sistema. |
| inviato il 01 Agosto 2021 ore 15:31
Le Z avranno un importante aggiornamento del firmware a settembre, che dovrebbe incrementare di molto le prestazioni dell'autofocus. A quella data sarà più facile x te decidere |
user206375 | inviato il 01 Agosto 2021 ore 15:51
La Nikon non ha ancora una ml per avifauna. Secondo me ti conviene aspettare la prossima generazione che usciranno dopo la z9. Poi se vuoi il giudizio di una persona capace, prova a contattare questo utente.... inutile dare retta a gente che l'avifauna non la pratica. www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=75918 |
| inviato il 01 Agosto 2021 ore 16:06
Alzamar, che tu sappia l' aggiornamento è solo per le seconde serie? O anche per z6? |
user206375 | inviato il 01 Agosto 2021 ore 16:34
solo per le z6ii |
| inviato il 01 Agosto 2021 ore 19:29
Ho la z6ii che va bene un pò per tutto, ma x le situazioni dinamiche tengo la D500. Con l'uscita della Z9, si capirà se la futura terza generazione di ML, che beneficeranno della sua tecnologia, saranno all'altezza. |
| inviato il 01 Agosto 2021 ore 22:37
“ Se fai faunistica devi sapere che l'AF ML Nikon è il peggiore tra Canon e Sony. Dipende dalle tue esigenze se invstire soldi o meno in un tale sistema. „ Ma anche no: dipende da che Canon e da che Sony prendi come riferimento. Se prendi macchine da 4/5000 euro o anche più probabilmente sì, visto che Nikon ancora non ha ML in quella fascia di prezzo. Se prendi macchine di fascia più bassa non mi pare che ci sia questa differenza così marcata. Nel momento in cui anche Nikon entrerà in quella fascia di prezzo (vedi Z9) certo il gap non sarà più lo stesso. Tra l'altro a settembre è praticamente certo un aggiornamento FW che andrà a migliorare l'AF delle attuali Z6/Z7II. PS: Faccio notare che la domanda iniziale era "che ML potrei prendere per non cambiare il corredo" e il consiglio arrivato è di prendere in considerazione nella scelta corpi che da soli costano più dell'intero corredo a disposizione dell'autore del topic. Il gusto di inquinare completamente thread che riguardano un marchio che non si usa. Vabbè. |
| inviato il 01 Agosto 2021 ore 22:42
“ Alzamar, che tu sappia l' aggiornamento è solo per le seconde serie? O anche per z6? „ Con tutta probabilità riguarderà solo la seconda serie. |
| inviato il 01 Agosto 2021 ore 22:46
“ Invece sulle Z full frame l'AF com'è rispetto alla D500? Usabile per birdwatching? „ La D500 è una macchina da guerra, in casa Nikon solo la D6 ha un AF migliore (e forse la D5 per quanto il modulo sulla carta sia lo stesso), per cui ogni confronto con una Z è un confronto perso per le ML. Al di là di questo però, oltre a essere un po' meno prestante, l'AF delle ML è anche molto differente come utilizzo, richiede una certa pratica per essere domato. Ora, non conosco le Z6/Z7 II (e soprattutto bisognerà vedere come si comporteranno dopo l'aggiornamento che con tutta probabilità arriverà come detto verso settembre), ma avendo Z6, Z50 e D500, quando devo fare fotografie a soggetti in movimento piuttosto rapido non ho dubbi e vado di D500. Poi se per birdwatching intendi foto a uccelli più statici, su posatoi ma anche in volo se dalle traiettorie piuttosto prevedibili e non eccessivamente veloci, allora anche con una Z - tolto un periodo di "apprendistato" iniziale - vai benone. |
user187800 | inviato il 01 Agosto 2021 ore 22:50
Sulle zii in area wide-l vai benone anche in avifauna. Almeno come la d500 per quanto mi riguarda, avendole entrambe. L'unico limite e' che ancora non vi e' un tracking con riconoscimento animali selvatici e avifauna. Ma se utilizzate a mo' di reflex le zii non tradiscono, anzi ;). Io dico sempre che le macchine bisogna averle ed averle provate al max delle loro possibilita', settate in modo corretto e nella modalita' piu' consona. A questo aggiungi che presto riceveranno un firmware con un aggiornamento sostanziale, che forse anche l'adattatore ricevera' un aggiornamento...insomma io ti consiglierei zii senza problemi. Poi se hai la voglia e possibilita' di aspettare per la z9...beh prenderei il top disponibile sul mercato certamente, non c'e' bisogno di discuterci tanto sopra. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |