RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Miglior tuttofare mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Miglior tuttofare mirrorless





avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2021 ore 15:56

Salve a tutti!! Ho un 14 42 mm base, un 50 mm, un 12 mm f 2 e un 75 300, tutti olympus. Vorrei acquistare un tuttofare da montare sulla mia om 1 mark II... Che consigliate?

user207512
avatar
inviato il 30 Luglio 2021 ore 15:58

12-100 f4 senza pensarci.

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2021 ore 19:47

Forse è un po' troppo per le mie tasche... A dire il vero mi stavo orientando sul 17 mm. Diciamo che in genere faccio paesaggistica e street e volevo dedicarmi anche a qualche ritratto...

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2021 ore 22:36

@Giuseppe il 12-45 f/4.0 Olympus andrebbe bene per te come tuttofare? Credo sia un buon candidato per quello che stai cercando. O pensavi a zoom più spinti, come il 14-150 Olympus? Entrambe le proposte costano meno del 12-100.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2021 ore 22:54

...Diciamo che in genere faccio paesaggistica e street e volevo dedicarmi anche a qualche ritratto...

La risposta è una sola; 12-40 f2.8. Usato

user207512
avatar
inviato il 30 Luglio 2021 ore 23:24

Allora sì, per quei generi 12-40 2 8 usato

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2021 ore 17:13

Mi avete incuriosito molto sul 12 - 40!! Quindi, in definitiva, tra un 17 mm e il 12-40, prediligo quest'ultimo?

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2021 ore 17:14

In realtà il 17 mm mi incuriosiva soprattutto per street e ritratti, dato che per il paesaggio ho il 12 mm

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2021 ore 17:37

Il 17mm va bene giusto per i ritratti ambientati, ma per il resto la distorsione prospettica su primi e primissimi piani é eccessiva. Meglio un 25 o un 45 per quello.

user207512
avatar
inviato il 31 Luglio 2021 ore 18:47

Ma sono due cose diverse un fisso e uno zoom, dipende molto da come sei abituato a fotografare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me