RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto cielo stellato


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Aiuto cielo stellato





avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2021 ore 11:29

Ciao, non riesco a darne fuori, chi gentilmente mi aiuta? Ho una Sony 6500 e Sigma 16, vorrei catturare un bel cielo stellato, sono consapevole che ci vuole l'astroinseguitore, ma almeno qualcosa di decente, invece quasi buio totale. Ho provato a Iso 2000 o 3200 con 20 secondi e F1.8 e mi viene il cielo come fosse giorno, tutto bruciato. Ho provato con messa a fuoco manuale a poco meno di infinito e stesse regolazioni, e tutto sfuocato e sempre bruciato, ho abbassato gli iso, ma sempre fuori fuoco. L'unico che mi viene è in manuale Iso 100 F1.8 20 secondi e messa a fuoco automatica, e li escono le 4/5 stelle del carro e basta....dove sbaglio?

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2021 ore 12:12

Seguo.

Potresti postare un'immagine?

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2021 ore 12:19

questo e' quello che si ottiene con un cellulare..






Redmi note pro 9. mano libera (cellulare appoggiato ad un mancorrente), tutto manuale. 3200 iso, 30 secondi, fuoco manuale. f,1.9, wb settato a 3400

avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2021 ore 12:31

Ciao, non riesco a darne fuori, chi gentilmente mi aiuta? Ho una Sony 6500 e Sigma 16, vorrei catturare un bel cielo stellato, sono consapevole che ci vuole l'astroinseguitore, ma almeno qualcosa di decente, invece quasi buio totale. Ho provato a Iso 2000 o 3200 con 20 secondi e F1.8 e mi viene il cielo come fosse giorno, tutto bruciato. Ho provato con messa a fuoco manuale a poco meno di infinito e stesse regolazioni, e tutto sfuocato e sempre bruciato, ho abbassato gli iso, ma sempre fuori fuoco. L'unico che mi viene è in manuale Iso 100 F1.8 20 secondi e messa a fuoco automatica, e li escono le 4/5 stelle del carro e basta....dove sbaglio?

Se 2000/3200 sono troppi e 100 ISO sono pochi, prova con qualche valore intermedio? ;-) che so 800 o 1600 ISO

Poi mancarebbe un piccolo dettaglio, ad occhio nudo vedi molte più stelle? Sei sotto un cielo bello scuro e con poco inquinamento luminoso?

Per la corretta esposizione regolati con l'istogramma, la gobba dovrebbe trovarsi nel 2/5



Per la messa a fuoco, se non hai una stella bella luminosa puoi anche utilizzare una qualsiasi fonte luminosa distante e mettin a fuoco in AF con il Liveview al massimo ingrandimento, poi togli l'AF e scatti in MF

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2021 ore 12:37

Al 90% stai scattando in situazione di troppo inquinamento luminoso

EDIT: l'astroinseguitore non è indispensabile per iniziare, questa l'ho fatta con una 550D e lente f/2,8, quindi un set up peggiore del tuo

[IMG]https://www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=258205[/IMG]


avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2021 ore 12:59

Al 90% stai scattando in situazione di troppo inquinamento luminoso


Eh, infatti.

Reallyfly controlla qui:

www.lightpollutionmap.info/#zoom=7.00&lat=45.7092&lon=8.2548&layers=B0

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2021 ore 13:11

Sinceramente abito in un paese di Vicenza, lontano da inquinamento luminoso, ma vedere scatti fatti col cellulare migliori di quelli fatti con la mia macchina non capisco.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2021 ore 13:14


Aspetta una notte senza luna...
prova a replicare le regolazioni.
Usa la fotocamera in manuale puro.
Metti a fuoco ad infinito ed usa un cavalletto.

Ti ho messo i dati per una base di partenza, poi da li correggiamo e alla fine dovresti vedere qualcosa di meglio che una foto da cellulare.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2021 ore 13:21

Sinceramente abito in un paese di Vicenza, lontano da inquinamento luminoso


Controlla il link che ti ha mandato Maxam: per fare qualcosa di decente devi stare in una zona verde, e non ne vedo in provincia di Vicenza ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2021 ore 13:37

Assenza di luna,iso minimo 2000,diaframma tutto aperto,una ventina di secondi di esposizione e,soprattutto,una gran bella pp......

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2021 ore 14:04

Seguo...

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2021 ore 15:20

Controlla il link che ti ha mandato Maxam: per fare qualcosa di decente devi stare in una zona verde, e non ne vedo in provincia di Vicenza ;-)


comunque da me nonostante la cartina dica c'è tanto inquinamento luminoso, ci sono i colli berici e padovani che sono 300 metri e molto bui. Quindi in una zona come la mia non si riesce a fare una cosa tipo questa, neanche un professionista?

ibb.co/rwDDcLW


avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2021 ore 15:22

Cooluh beh, parti leggero eh?

comincia a fare bene le stelle sul cielo nero..


"metti la cera, togli la cera..."MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2021 ore 15:41

Carica qualche foto tua però, altrimenti è impossibile dirti cosa sbagli.

Dalla descrizione comunque direi che hai grossi problemi di inquinamento luminoso (e guardando la mappa le zone elencate sono pessime) o hai scattato con la Luna (o semplicemente troppo presto quando il cielo non era ancora buio al 100%!).

Con l'attrezzatura che hai non dovrebbe esserci bisogno dell'inseguitore per ottenere un buon risultato, il grosso limite sono tecnica e cielo.
In ogni caso scordati un cielo come quello della foto che hai postato, in Italia cieli perfetti non ne esistono, ce ne sono alcuni molto buoni ma devi andare in alta montagna (più per la distanza dai centri abitati che per l'altezza) o sulle isole.

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2021 ore 16:08

Non ero a conoscenza di una cartina indicante l'inquinamento luminoso. Noto con dispiacere che il nord Italia, in Europa è tra i primi della lista. Comunque so di per certo che nei colli euganei ci sono dei posti frequentati da appassionati di astronomia. Però da qui a riuscire a portare a casa immagini soddisfacenti c'è un bella differenza.
Parlo in termini di attrezzatura.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me