JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
I V12 aspirati sono sempre i migliori a sound! Della nuova generazione le più interessanti a sound sono questa Valkyrie segnalata dal Juza, la T.50 by Gordon Murray Automotive (per gli appassionati l'ideatore dell'icona anni '90 McLaren F1!), sentite il sound del V12 aspirato sviluppato anch'esso da Cosworth che arriva fino a 12mila giri! (da 00.31s)
Altra con grandissimo potenziale tra le nuovissime (sebbene questa per uso pista) la nuova Huayra R by Pagani (finalmente hanno rimesso un bell'aspirato V12 tornando al concetto Zonda che ha reso famoso il marchio nel mondo), 850CV, 8800 giri di puro orgasmo sviluppato da AMG:
Purtroppo ci saranno sempre meno auto di questo tipo in futuro causa omologazioni sempre più difficili per le varie normative ambientali ed è un peccato, sono opere d'arte e l'elettrico può andare forte quanto vuole, ma il sound viscerale e l'emozioni che trasmettono questi motori sono qualcosa di impareggiabile per ogni appassionato del genere
E' senza dubbio la macchina stradale più estrema mai costruita. Il diffusore fa realmente paura. Brava Aston davvero un cambio di filosofia non da poco. E come tutte le auto di Newey l'aerodinamica al servizio di tutto il resto, peccato non averlo mai visto lavorare in Italia, sarà sempre un rimpianto per Ferrari. Comunque è un capolavoro. Avrei solo sfruttato un po' di più l'elettrico visiti i tempi, però il sound del V12 a quei giri è un vero urlo, mi ricorda l'MC12 elaborata che usavo su Forza Motorsport!
“ Avrei solo sfruttato un po' di più l'elettrico visiti i tempi „
E' una ibrida :-) Ha motore a benzina V12 da 1000 cavalli + motore elettrico da 100CV, non è tantissimo ma aiuta a dare un po' di coppia in più
Oltre a questa, Aston Martin ne ha fatto una versione ancora più estrema, solo da pista (questa senza motore elettrico), la Aston Martin Valkyrie AMR Pro:
Sono il primo a credere nelle auto elettriche, però questo non toglie che anche le supercar a benzina abbiano il loro fascino, sopratutto in questi modelli estremi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.