RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

foto diverse - stesso risultato finale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » foto diverse - stesso risultato finale





avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2011 ore 23:42

Ciao a tutti,

mi ritrovo ultimamente a modificare set di foto relative ad uno stesso evento (esempio diverse foto di uno stesso interno) ma ho difficoltà alla fine dell'editing a mantenere lo stesso punto di bianco, stessi colori ecc ecc
il risultato è che le foto sono tutte leggermente diverse tra loro!

vi posto due esempi
Sono due foto di interni di un centro fisioterapico per un miniservizio







avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2011 ore 2:20

Puoi fare in due modi:

A - effettui la calibrazione del bianco sul posto prima di ogni serie di scatti (con il metodo che preferisci: tappo per bilanciamento, cartoncino,..)
B - scatti in raw poi in PP regoli il WB in una foto elo applichi "copia-incolla" a tutte le altre.

Naturalmente le condizioni di illuminazione tra i vari scatti devono essere le medesime altrimenti i risultati si uniformeranno difficilmente.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2011 ore 3:48

in lightroom puoi copiare ed incollare il bilanciamento del raw, inoltre c'è la funzione che ti copia ed incolla le regolazioni relative all'esposizione in base ai metadati (molto utile) :D

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2011 ore 9:04

Mi sento male tutte le volte che mi suggeriscono di provare lightroom..faccio già così tanta fatica con photoshop che ho paura ad inziare l'utilizzo di un nuovo software!

Prima o poi dovrò provare!

Ma in photoshop c'è modo di copiare e incollare certe impostazioni? con le azioni registrate?
Vi faccio un esempio di workflow classico:
- ACR per bilanciamento bianco (sempre uguale per lo stesso set di foto)
- regolo aberrazioni cromatiche e vignettature
- il resto delle impostazioni è neutrale
- passo in photoshop
- se ho bisogno di agire selettivamente splitto in layers
- livelli e curve (in rgb o lab...a seconda del mio umore!)
- color balance (e qui salta probabilmente il bilanciamento del bianco fatto con acr)
- saturazione selettiva o sostituzione colore
- noise reduction
- maschera di contrasto (contrasta migliore non funziona)

non è un workflow proprio veloce e semplice ma cerco di fare pratica con tutti i comandi.
Diciamo che con un flow così non riesco ad ottenere lo stesso effetto visivo in tutte le foto anche se scattate nella stessa stanza o con la stessa illuminazione.

Mi chiedevo se banalmente si potesse fare la prima del set e poi incollare le impostazioni su quelle successive (eventulamente andando a fare micro regolazioni per aggiustare l'immagine)

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2011 ore 9:11

Io uso DPP e Aperture.. PS non so nemmeno che icona abbia.. MrGreen
Ma sicuramente e' possibile salvare e riapplicare le regolazioni.

In genere sarebbe comunque meglio cercare di ottenere un buon bilanciamento sul posto, per questo potresti usare un apposito cartoncino oppure il tappo specifico.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2011 ore 12:29

Anch'io uso DPP (Con Adobe elements 9 faccio poco e niente) e per il bilanciamento del bianco credo tu possa tranquillamente farlo. Dove c'è il contagocce (tavolozza strumenti) puoi registrare i dati e poi applicarli alle foto che ti interessano; se fotografi in RAW non dovresti avere soverchi problemi a meno di luci miste molto diverse tra loro, nel qual caso io laverei con "temperatura colore" e poi registrei i dati.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2011 ore 15:00

A occhio sembrano (se il mio monitor,e il browser mi assiste )la prima leggermente alta come temperatura colore(i bianchi, sembrano sul panna)la seconda invece sembra portare leggermente al verde con una temperatura colore piu bassa.
Potresti provare con il contagocce sullo stesso punto.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2011 ore 15:51

Beh da utilizzatore di Photoshop Lightroom lo troverai semplicissimo....io proverei prima di spaventarmi!

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2011 ore 16:04

Ho provato velocemente a lavorare sulla prima foto. I bianchi tornano tali abbastanza facilmente (sicuramente meglio dei gialli che si vedono ora), però, da quello che si vede, durante lo scatto venivano sicuramente mischiate più fonti di luce con diverse temperature colore.

E' il caso più difficile da gestire... Oltretutto in un unico passaggio hai le finestre che sono 'bruciate' (ovviamente direi), quindi andando a puntare un oggetto bianco interno alla stanza, rendi l'effetto delle finestre ancora più fastidioso.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2011 ore 17:13

il tono giallo della foto è voluto ed è stato gradito anche da chi mi ha chiesto il lavoro!
Il difficile è mantenere lo stesso effetto cromatico sugli altri colori, esempio:
- i rossi sono più scuri in una foto e più chiari nell'altra
- i neri sono più intensi da una parte e più chiari
- ecc

diciamo che lavorandoci su è possibile avvicinare i risultati però è un lavoro veramente di precisione. Speravod ci fosse un modo che, una volta realizzata la prima foto, si potesse salvare una specie di profilo da applicare alle foto successive! Sono un pazzo visionario a credere ciò? :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me