|  
 |  | inviato il 23 Luglio 2021 ore 12:58 
 Buongiorno gruppo,quale lente da ritratto preferite tra 85mm 1.4 , 135mm 1.8 e il 105mm 1.4 sempre sigma art, opinioni e consigli ven accetti da chi le possiede
   | 
 
 |  | inviato il 23 Luglio 2021 ore 22:27 
 Le ho tutte e tre. Dipende se mi serve un 85, un 105, o un 135. Stessa regola per i Canon EF L (posto che il 100/2.0 NON è un "L"). GL
 | 
 
 |  | inviato il 23 Luglio 2021 ore 22:36 
 Considerando che L 85 è un progetto recente e compatto
 
 Che il 135 è un boiler e che il 105 e poiché un boiler
 
 Andrei di 85
 | 
 
 |  | inviato il 23 Luglio 2021 ore 22:52 
 Li ho tutti e tre: il 135 per Canon, gli altri due per Nikon; devo dire che il mio preferito è il 105/1,4.
 | 
 
 |  | inviato il 23 Luglio 2021 ore 23:11 
 Io ho solo il 105 1.4, la vera maledizione è il peso, per il resto posso solo dire cose belle, una lente magnifica.
 | 
 
 |  | inviato il 24 Luglio 2021 ore 1:16 
 Io sono propenso per il 105 1.4 art lo utilizzerei con la 5dmark iv,a livello di bokeh ci sono differenze rispetto all 85 e al 135?
 | 
 
 |  | inviato il 24 Luglio 2021 ore 1:32 
 più lungo è meglio
   | 
 
 |  | inviato il 24 Luglio 2021 ore 15:17 
 Personalmente non ho mai avuto dubbi: i Sigma ART li considero obiettivi da fotografia in studio, non da fotografia itinerante. Se devo camminare, adopero altro! GL
 | 
 
 |  | inviato il 24 Luglio 2021 ore 15:36 
 Non hai considerato che sigma sta rifacendo gli ART per le ML. Ad esempio l'85mm DG DN ART f1.4 è relativamente piccolo e bello. Per le medesime considerazioni fatte da Oliva, che sposo in pieno, voto per l'85 che ho preso da poco.
 
 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_85_f1-4dn_art
 
 
 “  Considerando che L 85 è un progetto recente e compatto 
 Che il 135 è un boiler e che il 105 e più che un boiler
 
 Andrei di 85 „
 se non fosse che purtroppo per ora è solo L-MOUNT e Sony E, niente attacco Canon
   | 
 
 |  | inviato il 24 Luglio 2021 ore 16:06 
 Solo Canon reflex, almeno by now! GL
 | 
 
 |  | inviato il 24 Luglio 2021 ore 16:48 
 Per il momento la ml dovrà aspettare almeno un paio di anni,poi quando cambierò corpo utilizzerò l'adattatore
 | 
 
 |  | inviato il 24 Luglio 2021 ore 19:02 
 Anch'io li ho tutti e tre, e ne sono assolutamente stra soddisfatto. Se sei amante del genere ti consiglio senz'altro 85 + 135, e a quel punto sei pronto a tutto
  Diversamente, in un'ottica di risparmio, prendi il solo 105 e vai tranquillo così. Una cosa è certa, se peso e dimensioni non ti spaventano ti ritrovi ad avere in mano il top in assoluto, e non esagero affatto...   | 
 
 |  | inviato il 24 Luglio 2021 ore 19:20 
 Il 135mm è la lente più emozionante che io abbia mai avuto tra quelle Sigma
 | 
 
 |  | inviato il 24 Luglio 2021 ore 19:50 
 LuPaccio
 il 105 sarà sicuramente stellare come resa, neppure costoso ma a livello ergonomico non lo consiglierei al mio peggior nemico a meno che non debba usarlo per lavoro. Quasi un chilo e sette di peso, tanto è vero che viene venduto con piede e collare, ne fanno un'ottica da treppiede in studio. Scarrozzarselo e usarlo a mano libera e' da pro. Punto. Se pure me lo regalassero, lo venderei.
 | 
 
 |  | inviato il 24 Luglio 2021 ore 20:04 
 Sono felice di avere una Sony, perchè l'85 DG DN è semplicemente spettacolare.
   | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |